Logo Suva all'ingresso principale Fluhmatt

Rumore: proteggere correttamente l'udito

Degli effetti del rumore sull'udito ci si accorge spesso solo tardi. A quel punto sono però ormai irreversibili. Vi spieghiamo, come funziona un efficace protezione contro il rumore e come potete proteggere il vostro personale da un'eccessiva esposizione al rumore.

Indice

L'essenziale in breve

In Svizzera circa 200000 persone sono esposte durante il lavoro a rumori che superano i valori limite. Il forte rumore può danneggiare la salute in modo permanente. Del danno all'udito ci si accorge però spesso solo in età avanzata.

La tutela della salute rientra nelle vostre responsabilità come datori di lavoro. Fate quindi in modo che nella vostra azienda non si verifichino danni all'udito:

  • Utilizzate macchine e apparecchi che generano poco rumore.
  • Adottate misure tecniche di protezione contro il rumore.
  • Mettete a disposizione adeguati protettori auricolari.
  • Formate il vostro personale sull'uso e controllate l'impiego del protettore auricolare.

Individuate l'esposizione al rumore con le nostre tabelle dei livelli di rumore o con proprie misurazioni in azienda.

Come funziona l'udito

Il nostro grafico interattivo mostra la struttura e il funzionamento dell'apparato uditivo. Qui è spiegato in modo semplice e comprensivo come le onde sonore giungono tramite il timpano nell'orecchio interno e diventano un rumore percepito dal cervello.

Video: Napo dice stop al rumore

Il rumore è anche un fattore di stress e può ridurre il rendimento. Fate conoscere al vostro personale il rischio di un'elevata esposizione al rumore. Nel filmato Napo mostra in modo divertente come si possono evitare danni all'udito.

AS1715-05.tif

Gli effetti del rumore

Se le persone sono esposte regolarmente a forte rumore, l'udito può subire danni permanenti. Le registrazioni «Come si sente con un danno all'udito» dimostrano in maniera efficace, quale può essere la limitazione per le persone colpite. Anche se gli apparecchi acustici aiutano fino ad un certo grado, non possono tuttavia sostituire un udito sano.

La Suva è competente per la protezione contro l'esposizione al rumore sul posto di lavoro. Ma voi e il vostro personale siete esposti a varie fonti di rumore anche nel tempo libero. Il portale www.laerm.ch  del «Cercle Bruit Svizzera» offre una panoramica degli uffici competenti.

Rumore sul posto di lavoro: corsi

Nei nostri corsi imparate a misurare e valutare l'esposizione al rumore. Inoltre scoprirete con quali misure tecniche, organizzative e comportamentali potete proteggere il vostro personale.

Download e ordinazioni

Ricerca

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available