Sichere Gartenarbeit

Giardinaggio in sicurezza: alcuni consigli pratici

Piantare, curare, tagliare i cespi di lattuga e potare le siepi per gli uccelli sono attività che fanno bene al corpo e allo spirito. Abbiamo raccolto alcuni consigli su come lavorare in giardino in sicurezza, godendosi il sole e l’aria aperta senza infortuni.

Esther Galliker
14.03.2024
ca. 3 min

Indice

L'essenziale in breve

  • Tieni tutto in ordine: riponi attrezzi e tubi per innaffiare in modo da evitare cadute in piano.
  • Proteggi occhi, udito e mani: indossa i guanti per proteggere le mani dai tagli e dal freddo. Con gli occhiali di protezione, i tuoi occhi saranno al riparo da schegge e raggi UV.
  • Indossa indumenti lunghi e un copricapo per difenderti dalle zecche e dai raggi solari diretti.
  • Con la crema solare giusta proteggi la pelle dai danni causati dai raggi UV.

Mantenere l'ambiente in ordine è già un'ottima premessa

Incredibile ma vero: la maggior parte degli infortuni che capitano in casa e in giardino sono dovuti alle cadute in piano. 

Sichere Gartenarbeit

Consiglio n. 1: no agli ostacoli!

Non lasciare in giro attrezzi, cassette e tubi per innaffiare.

Consiglio n. 2: via gli utensili pericolosi!

Gli attrezzi pericolosi vanno riposti nell’apposita cassetta, mentre le cesoie affilate vanno chiuse con il blocco di sicurezza.

Casa: più sicurezza nei lavori di giardinaggio
Casa e giardino

Casa: più sicurezza nei lavori di giardinaggio

In giardino si nascondono vari pericoli: punture di insetti, lesioni nel tosare l’erba o potare siepi, cadute nel raccogliere la frutta ecc. Ecco i consigli della Suva per lavorare in sicurezza.
Casa: più sicurezza in giardino

Protezione per occhi, udito e mani

In giardino di solito si taglia, si pota e si usa la sega. Ecco i nostri consigli per proteggere mani, occhi e udito.

Sichere Gartenarbeit

Consiglio n. 3: attenzione alle mani!

Le mani sono il nostro strumento più prezioso. Ecco perché è importante usare un buon paio di guanti per proteggerle dal freddo, dai tagli e dalle schegge.

Maggiori informazioni sulla protezione delle mani

Consiglio n. 4: attenzione agli occhi!

Il taglio delle siepi o la potatura di rami sono operazioni potenzialmente pericolose: proteggi gli occhi dalle schegge. E non dimenticare i raggi UV!

Maggiori informazioni sulla protezione degli occhi

Consiglio n. 5: attenzione all’udito!

I trituratori, le motoseghe e le smerigliatrici possono danneggiare l’udito. Indossa i protettori auricolari!

Maggiori informazioni sull’udito e sui protettori auricolari

Taglio di legna e alberi: istruzioni per l’uso di cesoie, seghe e scale portatili

Soprattutto quando si potano da soli alberi e cespugli, ci sono alcuni aspetti molto importanti da considerare sul piano della sicurezza.

Sichere Gartenarbeit

Consiglio n. 6: usa i giusti indumenti di protezione

Indossa gli indumenti di protezione quando lavori con cesoie e tagliasiepi. I guanti possono proteggere le mani da eventuali tagli, mentre per gli occhi è indicata una protezione contro le schegge. Anche indossare delle scarpe chiuse con una suola antiscivolo è importante per evitare lesioni, ad esempio quando si taglia il prato.

Maggiori informazioni sulla protezione degli occhi e sulla protezione delle mani

Consiglio n. 7: metti in sicurezza la scala portatile

Molti infortuni a casa e in giardino avvengono perché si usano scale portatili non sicure.

Nella nostra scheda tematica trovi utili consigli per lavorare sugli alberi con la scala a pioli.

La nostra pagina tematica fornisce suggerimenti generali su come lavorare in sicurezza sulle scale portatili.

Consiglio n. 8: frequenta un corso per imparare a usare la motosega

Le motoseghe sono attrezzature particolarmente pericolose che richiedono conoscenze specifiche. Ecco perché ti consigliamo di rivolgerti a un giardiniere professionista per i lavori più impegnativi con questo apparecchio.

Se vuoi cimentarti in prima persona con lavori che richiedono l’uso della motosega, frequenta prima un corso e indossa pantaloni antitaglio.

Qui trovi alcune indicazioni sulle formazioni per lavori con la motosega.

Qui sono raccolti vari consigli sull’individuazione dei pericoli e la pianificazione delle misure per chi lavora con la motosega.

Proteggere la pelle dalle zecche e dal sole

Quando le giornate tornano a farsi più miti, insieme al sole si ripresentano le zecche. I vestiti che proteggono dai raggi solari sono anche una misura valida contro le zecche.

Sichere Gartenarbeit

Consiglio n. 9: occhio alle zecche!

Le zecche si nascondono spesso nell’erba alta e nei cespugli e in caso di contatto si attaccano alla pelle. Pertanto, è consigliabile usare dei pantaloni lunghi, una maglia a maniche lunghe e una protezione per il capo.

Ecco un’infografica sulle zecche e ulteriori informazioni su come proteggersi da queste bestioline

Consiglio n. 10: proteggi la pelle dal sole

Da aprile a settembre è bene proteggersi dai raggi UV indossando indumenti coprenti e applicando sulle parti scoperte una crema solare. Nei mesi più caldi, come giugno e luglio, sono necessari ulteriori provvedimenti.

All’aperto, proteggetevi da sole, raggi UV e ozono
Sole canicola raggi UV e ozono

All’aperto, proteggetevi da sole, raggi UV e ozono

Nei mesi estivi siamo esposti agli aggressivi raggi UV e a una forte concentrazione di ozono. Vi diamo consigli su come proteggervi da sole e canicola e ridurre il rischio di tumore della pelle.
Di più su un’efficace protezione UV

Questa pagina è stata utile?