«benefit»1_20 Rubrik «Service» Leitern

Scegliendo la scala giusta, non si sbaglia mai

Le scale portatili sono aiutanti indispensabili, ma i rischi legati al lavoro con queste attrezzature sono spesso sottostimati. Basta una caduta da un'altezza ridotta per procurarsi gravi lesioni. Con le nostre guide avrete sempre i piedi ben appoggiati a terra alla fine dei lavori.

Indice

L'essenziale in breve

Un infortunio professionale su tre con conseguenze invalidanti o addirittura fatali è causato da una caduta dall'alto da un'altezza fino a cinque metri. Il solo utilizzo di scale portatili provoca ogni anno circa 6000 infortuni professionali. Se i lavoratori dell'industria e dell'artigianato ma anche gli esperti di tecnica impiantistica e i pittori e gessatori mettessero in pratica le regole vitali, questa cifra potrebbe essere considerevolmente ridotta.

Se volete evitare cadute dall'alto:

  • usate una scala portatile, solo se non vi sono alternative.
  • Se possibile, preferite una piattaforma di lavoro elevabile, un ponteggio mobile su ruote o una scala con piattaforma.
  • Mettete coerentemente in pratica le norme di sicurezza.

Tra l'altro, «scale alternative» come tavoli o sedie sono pericolose e andrebbero evitate sia sul lavoro che a casa.

Secondo l'infografica, la causa di una rendita AI professionale su otto è la caduta da una scala. L'immagine mostra un artigiano esanime a terra, con accanto una scala caduta. Circa la metà degli infortuni mortali per cadute dall'alto avviene da altezze inferiori a 5 metri. Prestate pertanto la massima attenzione durante l'uso delle scale portatili!  Fonte: SSAINF, Infortuni professionali dei lavoratori in Svizzera (2010–2019) / Infortuni professionali con esito mortale di persone assicurate alla Suva (2005–2014)
L'infografica mostra, mediante varie scale e relative persone che le impiegano per lavorare, come utilizzare correttamente le scale portatili:  Non sporgersi lateralmente Non salire sugli ultimi due pioli Installarle correttamente, controllare l'angolo di appoggio Scegliere la lunghezza giusta Consiglio: se possibile, utilizzare scale con piattaforma  Fonte: Suva

Come avere i piedi ben piantati a terra anche sulla scala

Il nostro artigiano professionista ci dimostra come con le manovre giuste, le regole di comportamento e un dispositivo anticaduta per scale si possono evitare infortuni. Occorre quindi controllare la scala, allinearla all'altezza di lavoro e osservare l'angolo di appoggio.

201113_suva_update_leiterfilm_de_1080p25_15mbs.mp4 - Cover

Esempio di infortunio: pittore cade dal tetto e perde la vita

Durante i lavori sul tetto, due pittori fissano la loro scala ai paraneve, che non sono tuttavia in grado di reggere il peso. La scala comincia a scivolare e un pittore cade dal tetto. L'infortunio non si sarebbe verificato se le regole vitali fossero state rispettate.

Infortunio: pittore cade dal tetto
Infortunio: pittore cade dal tetto
Una scala per tetti autocostruita scivola durante la pitturazione degli abbaini. Il maestro pittore privo di dispositivi di sicurezza precipita e muore. Utilizzate questo esempio per la formazione del personale.
Informazioni sull'esempio concreto

Ordinanze, direttive e norme

L'uso delle scale portatili è soggetto a una serie di disposizioni, il cui obiettivo è garantire la sicurezza sul lavoro.

L'articolo 32a dell'Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI) stabilisce che le attrezzature di lavoro come le scale portatili devono essere impiegate solo secondo le condizioni d'uso previste.

Nel terzo capoverso, articoli 20 e 21 , dell'Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr) vengono definite le disposizioni di legge per il lavoro con le scale portatili in un'opera edile.

La direttiva CFSL «Attrezzature di lavoro» indica come possono essere soddisfatti gli obblighi di legge che disciplinano l'impiego, l'utilizzo e la manutenzione delle attrezzature di lavoro.

Nelle norme SN EN 131, «Scale», parti da 1 a 7,  viene illustrato lo stato della tecnica delle scale portatili.

Download e ordinazioni

Ricerca

Formazione

Le scale portatili dovrebbero essere utilizzate soltanto in assenza di alternative più sicure. Spesso, ad esempio, una piattaforma di lavoro elevabile è la scelta migliore, ammesso che siate adeguatamente istruiti per usarla. Vi illustriamo questi corsi di formazione.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available