«ELM fa risparmiare tempo e scongiura gli errori.»
Da oltre un decennio la Fundus Treuhand AG utilizza con profitto la procedura uniforme di notifica dei salari (ELM). La responsabile di mandato Judith Fischer spiega perché non vorrebbe più rinunciare a questa soluzione.
Indice
La Fundus Treuhand AG con sede a Zurigo è una società fiduciaria attiva con successo da oltre un secolo. Il team di sei persone che si occupa degli stipendi gestisce i conteggi salariali di oltre 200 clienti, tra cui 65 mandati con copertura assicurativa della Suva.
La responsabile di mandato Judith Fischer fa parte della ditta da oltre 35 anni. E non ha dubbi:
Judith Fischer
«L’introduzione della procedura uniforme di notifica dei salari ha migliorato di molto l’efficienza, riguardo al carico di lavoro ma anche alla sicurezza dei dati.»
La Fundus Treuhand AG utilizza ELM per trasmettere i dati salariali alla Suva già dal 2011. «Siamo stati tra i primi uffici fiduciari a utilizzare ELM, da quando la trasmissione alla Suva è stata possibile dal punto di vista tecnico» osserva Judith Fischer. Emerge chiaramente la differenza rispetto al passato: prima di ELM, Judith Fischer doveva compilare i moduli con la macchina per scrivere e inviarli per posta, più tardi bisognava effettuare la scansione, completarli e trasmetterli alla Suva. Dove i dati venivano poi trasferiti manualmente nel sistema. Questo metodo, oltre ad essere dispendioso, era anche permeabile agli errori.
Con ELM la trasmissione avviene oggi in modo digitale, efficiente e sicuro: i dati provengono direttamente dal sistema attraverso una connessione sicura. Vengono trasmesse solo le informazioni rilevanti, circostanza che minimizza notevolmente le fonti di errore.
Più efficienza e meno carta
Per Judith Fischer, ELM è soprattutto un pratico strumento ausiliare, perché fa risparmiare tempo e riduce il carico di lavoro per il suo team e per i clienti.
Tra gli effetti positivi rientra anche il risparmio di materiale. Già a partire dall’inizio degli anni 2000 la Fundus Treuhand rinuncia ai dossier cartacei. «In quegli anni masterizzavamo i documenti salariali e contabili su CD. Oggi li mettiamo a disposizione in forma digitale tramite un ambiente di dati. La trasmissione elettronica con ELM è perfettamente in linea con questo modello operativo».
La Fundus Treuhand AG utilizza ELM per la Suva e, laddove possibile, per altri destinatari fra cui casse di compensazione, assicuratori infortuni e di indennità giornaliera in caso di malattia, uffici delle imposte alla fonte e casse pensioni.
Judith Fischer:
«È bello che oggi quasi tutti gli assicuratori siano collegati a ELM. Questo sviluppo semplifica notevolmente il nostro lavoro» afferma.»
Onere gestibile e pagante
Secondo Judith Fischer, un grande vantaggio è pure la trasmissione dei dati sicura e standardizzata. I salari sono dati sensibili, ed è fondamentale che vengano trasmessi in modo cifrato e senza ripetuti interventi manuali.
Consiglia anche agli altri uffici fiduciari di fruire dei vantaggi di ELM. Dapprima occorre verificare se il proprio software di contabilità salariale è certificato per ELM. In caso affermativo, la persona addetta alla contabilità salariale può compiere il prossimo passo e impostare la trasmissione. L’onere è gestibile ed è pagante.
Fruite anche voi dei vantaggi di ELM
La procedura uniforme di notifica dei salari (ELM) è stata promossa dall’Associazione Swissdec
Fruite anche voi dei vantaggi di ELM e trasmettere i vostri dati salariali per via elettronica alla Suva e agli altri assicuratori. Finora non ci avete mai inviato le masse salariali definitive a partire dal vostro programma salariale? Sulla pagina tematica della Suva su ELM e Swissdec trovate:
- video tutorial su diversi programmi salariali certificati per ELM
- risposte alle domande più frequenti sulla notifica dei salari
- il modo di contattare uno specialista della Suva per una consulenza individuale
Effettuando il primo trasferimento dei vostri dati alla Suva con ELC (procedura elettronica di notifica dei salari), ricevete un accredito del premio di 100 franchi.
Fatti e cifre (stato 2025)
- Oltre il 70 per cento delle masse salariali viene notificato alla Suva con ELM.
- Sono disponibili oltre 100 programmi salariali certificati per ELM.
- La notifica dei salari con ELM funziona anche per casse di compensazione (AVS), assicuratori infortuni e di indennità giornaliera in caso di malattia, casse pensioni, autorità fiscali e Ufficio federale di statistica.
Avete domande?
Le nostre specialiste e i nostri specialisti sono volentieri a disposizione per una consulenza. Contattateci utilizzando questo modulo.