74319005_highres.jpg
13 marzo 2023 | di Sabine Kuonen

Check up bici: consigli per rimettere in sesto la due ruote

L'inverno sta volgendo al termine ed è arrivato il momento di tirare fuori la bici dal garage. Ecco alcuni consigli per rimettere in sesto la propria due ruote.

Indice

Video: check up bici

Con i seguenti sei consigli è possibile rimettere in sesto la propria bici.

202001-Velocheck_de.mp4 - Cover

Consiglio numero 1: catena

Pulire e lubrificare regolarmente la catena. Se salta, è opportuno andare da un meccanico.

Consiglio numero 2: gomme

Controllare se i copertoni sono usurati e rimuovere eventuali sassolini o frammenti di vetro dal battistrada. Dopo la lunga sosta invernale, è opportuno controllare la pressione e gonfiare i copertoni.

Consiglio numero 3: freni

I freni sono tra i componenti più importanti di una bici. La distanza dai cerchioni deve essere uguale su entrambi i lati (circa 5 millimetri). Per impostare la potenza frenante della bici intervenire sulla vite di regolazione posta sulle leve dei freni. Se non sono più visibili gli intagli sulle ganasce o sul cerchione, occorre sostituirli (o farli sostituire). 
Freni a disco: verificare che lo spessore delle pastiglie non sia troppo sottile (>1 mm) e, se necessario, sostituirle.

Consiglio numero 4: cambio

Inserire tutte le marce. Se non si riesce a inserire una marcia o se la catena salta dal pignone più alto o da quello più basso, occorre regolare correttamente il cambio (o farlo regolare). 

Consiglio numero 5: batteria dell'e-bike 

Se durante l'inverno non si utilizza la bicicletta, si consiglia di conservare la batteria a temperatura ambiente e di pulire il contatto con la bici prima dell'utilizzo.

Consiglio numero 6: catarifrangenti e fanali

Verificare se i catarifrangenti anteriore e posteriore sono montati. Il catarifrangente anteriore deve riflettere il bianco, quello posteriore il rosso. Entrambi devono avere una superficie minima di 10 cm². Sui pedali sono obbligatori dei catarifrangenti di color arancione (tranne per le bici da corsa).
Di notte, al tramonto e nelle gallerie stradali è necessario accendere anche i fanali della bici. Prima di partire, verificare se i fanali funzionano. Anche in questo caso è ricordare questo principio: luce bianca davanti e rossa dietro.

La sicurezza prima di tutto

Al termine dei controlli, fare un giro di prova. Se la bici presenta delle anomalie, la catena salta o i freni non funzionano correttamente, portare la bici nel negozio specializzato più vicino, dove saranno in grado di individuare eventuali difetti nascosti. Fare un check up completo una volta all'anno. 

Ora la bici è pronta per il primo giro. E voi? 
Fate il nostro fitness test

Od ordinate il modulo di prevenzione «Corso tecnica di guida per ciclisti».

Ordinare il modulo di prevenzione

Ulteriori informazioni: suva.ch/bici

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare