duranna_run_davos_1352_sRGB_DL.tif - Originalbild

Mountain bike: esplorare la natura in sicurezza e con prudenza

Conoscete il codice MTB per la mountain bike? Offre molti vantaggi a voi e alle persone che incontrerete durante le vostre escursioni in mountain bike, contribuendo a evitare conflitti quando si è in cerca di relax nella natura. A quali aspetti bisogna prestare attenzione?

Indice

L'essenziale in breve

  • Durante le escursioni in mountain bike rispettate il codice MTB, che prevede sei semplici regole di comportamento.
  • Con queste regole potete divertirvi in mountain bike con maggiore sicurezza, preservando l’ambiente ed evitando conflitti con altre persone in cerca di relax nella natura.
  • Su questa pagina presentiamo il codice MTB e mettiamo a vostra disposizione diversi manifesti con le regole di comportamento.
  • Il downhill biking è considerato un atto temerario: scoprite qui cosa significa.

Codice MTB: divertirsi senza stress e infortuni

Per gli amanti della mountain bike, non c’è niente di meglio nel tempo libero che montare in sella e partire alla scoperta della natura, percorrendo ampi sentieri nei boschi o singletrail. Bisogna però fare attenzione, perché infortuni o conflitti con altre persone che praticano sport o in cerca di relax possono rovinare in fretta il divertimento. Per evitare simili inconvenienti, l’Ufficio prevenzione infortuni (upi), l’International Mountain Bicycling Association (IMBA Svizzera), SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e Swiss Cycling, in collaborazione con la Suva, hanno lanciato il codice MTB.

Il codice prevede sei regole di comportamento che promuovono la sicurezza e il divertimento per tutti. Rispettandole spontaneamente si evitano infortuni, si preserva la natura e si dimostra prudenza e rispetto, per garantire la convivenza pacifica tra tutte le persone che percorrono qualsiasi sentiero o trail nei campi, nei boschi e in montagna.

Con i seguenti video potrete scoprire di cosa stiamo parlando

Suva-Velo-MTB_Kodex-Zeige_Respekt-de.m4v - Cover

Mostrate rispetto

Altri video
Suva-Velo-MTB_Kodex-Zeige_Respekt-de.m4v - Cover

:

Mostrate rispetto

Suva-Velo-MTB_Kodex-Schuetze_dich-de.m4v - Cover

:

Proteggetevi

Suva-Velo-MTB_Kodex-Bleibe_auf_dem_Weg-de.m4v - Cover

:

Rimanete sul percorso

Suva-Velo-MTB_Kodex-Trage_Sorge_zur_Umwelt-de.m4v - Cover

:

Rispettate l’ambiente

Suva-Velo-MTB_Kodex-Hinterlasse_keine_Spuren-de.m4v - Cover

:

Non lasciate tracce

Suva-Velo-MTB_Kodex-Kenne_deine_Grenzen-de.m4v - Cover

:

Conoscete i vostri limiti

Qui spieghiamo in dettaglio i comportamenti da adottare nel rispetto del codice MTB e diamo consigli su ulteriori aspetti da considerare quando si percorrono sentieri nei boschi, tracciati e trail.

1. Mostra rispetto

  • Saluta e ringrazia le altre persone.
  • Dai la precedenza ai pedoni.
  • Segnala la tua presenza prima di sorpassare.
  • Chiudi i passaggi nelle recinzioni.
  • Dai il buon esempio.

2. Proteggiti

  • Indossa casco, occhiali, guanti e altri dispositivi di protezione.
  • Preparati per possibili emergenze e guasti durante i tuoi spostamenti.
  • Pianifica l’itinerario e scegli un abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche.
  • Porta con te acqua e cibo a sufficienza.
  • Fai controllare regolarmente la bici.

3. Rimani sul percorso

  • Rispetta chiusure e divieti di transito.
  • Rispetta eventuali limiti di orario o stagionali.
  • Evita le scorciatoie.

4. Rispetta l’ambiente

  • Rispetta animali e piante.
  • Informati sulle aree protette.
  • Percorri i trail di giorno, quando c’è abbastanza luce.
  • Mantieni la calma e procedi lentamente in presenza di animali.
  • Non pedalare su piante in fiore, funghi e prati.
  • Rispetta le zone di tranquillità e i siti di protezione della fauna selvatica.
  • Chiudi i passaggi nelle recinzioni.

5. Non lasciare tracce

  • Evita le derapate.
  • Non abbandonare i rifiuti nell’ambiente.

6. Conosci i tuoi limiti

  • Scegli un itinerario adatto alle tue capacità.
  • Guida con prudenza e concentrazione.
  • Prenota una guida locale e migliora le tue abilità.
  • Adatta la velocità alla situazione e alle tue capacità.

Manifesti sul codice MTB

Siete responsabili della rete di sentieri nei boschi di un comune urbano o rurale? Gestite un impianto di risalita o un bikepark, o siete responsabili di un’intera regione turistica? I nostri manifesti con le regole del codice MTB vi aiuteranno a promuovere nel vostro ambiente la sicurezza e la convivenza tra gli amanti della mountain bike e le altre persone sui sentieri nonché in cerca di relax nella natura. Qui è disponibile tutto il materiale utile da scaricare: abbiamo preparato sia manifesti riepilogativi con tutte le informazioni che dedicati alle singole regole di comportamento.

Tutte regole
Senza messaggio secondario

Scarica tutti i poster

Downhill biking: adrenalina pura e crescente popolarità

zimtstern_lenzerheide_martin_bissig_4158_sRGB_DL-Teaser-1_1.tiff

Il downhill biking è sempre più amato. Ma in pochi sanno che un infortunio con conseguenze invalidanti potrebbe costare molto caro. Le assicurazioni possono infatti decidere di ridurre o rifiutare del tutto le prestazioni in contanti.

La legge prevede che, se l’infortunio è stato provocato da un atto temerario come può essere la pratica di uno sport estremo, l’assicurazione può ridurre le prestazioni in contanti (in particolare indennità giornaliere e rendite) del 50 per cento e più. E il downhill rientra nella categoria degli atti temerari relativi.

Sapete che gli infortuni non professionali causati da un atto temerario comportano un taglio delle prestazioni assicurative?

Sport pericolosi - atti temerari

Questa pagina è stata utile?

Questo potrebbe anche interessarti