it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Protocollo sui colloqui di rientro dopo un'assenza
Anche i colloqui di rientro con i collaboratori interessati fanno parte di una gestione professionale delle assenze. Qui troverete una proposta di protocollo della Suva che vi supporterà durante il colloquio.
Tool et test, 1 pagina, A4
giugno 2023, 88330-5.I
Assenze: riepilogo ruoli e compiti
Per gestire con efficacia le assenze servono processi e compiti chiari. La panoramica illustra le modalità per una collaborazione efficiente tra i dipendenti, i superiori e la Divisione personale.
Tool e test, 1 pagine, PDF, A4
giugno 2023, 88330-1.I
Parlare delle assenze: verbale per il colloquio
Una gestione efficiente delle assenze richiede che si intrattenga un dialogo con il collaboratore o la collaboratrice. Il nostro modello vi aiuta a svolgere questi colloqui sulle assenze in modo strutturato ed efficace.
Tool e test, 1 pagine, PDF, A4
giugno 2023, 88330-7.I
Video gestione delle assenze nella prassi
Vi mostriamo come potete ridurre la perdita di ore lavorative in azienda e abbreviarne la durata con una gestione mirata delle assenze.
agosto 2023
Registrazione efficiente delle assenze con il modulo
Per una registrazione veloce delle assenze dei singoli collaboratori, mettiamo a vostra disposizione il pratico modulo di notifica assenze. Basta scaricare e compilare il modulo. Fatto!
Tool et test, 1 pagina, A4
settembre 2023, 88330-2.I
Pianificazione e attuazione della gestione assenze
Le assenze per malattia o infortunio sono una voce di costo significativa per la vostra azienda. La nostra pubblicazione vi aiuta a minimizzare i costi attraverso una gestione efficace delle assenze.
Supporti didattici, 22 pagine
settembre 2022, 66131.I
Diario di assistenza per una gestione strutturata delle assenze
Registri e segua le assenze del personale con il diario di assistenza interattivo della Suva. È un modo per dimostrarsi partecipe e sapere in ogni momento come stanno i suoi lavoratori malati o infortunati.
ottobre 2022, 88330-3.I
Video: Gestire e tenere sotto controllo le assenze
Le assenze dal lavoro sono una voce di costo significativa per la vostra azienda. Una gestione corretta riduce la frequenza e la durata delle assenze. Il nostro filmato vi spiega come fare.
ottobre 2022
Modello Excel: gestione delle assenze
Si verificano molte assenze nella sua azienda? Con questo modello Excel potrà verificare in semplicità la situazione della sua azienda e confrontarla a livello nazionale e di settore.
ottobre 2022
Video istruttivo: I nuovi collaboratori
Il rischio di infortunio aumenta del 50% per le neoassunte e i neoassunti rispetto alle lavoratrici e ai lavoratori ben inseriti. Vi forniamo consigli per l'inserimento in modo da rendere sicuro l'avvio del nuovo lavoro nella vostra azienda.
ottobre 2022
Pieghevole: Sicurezza sul nuovo posto di lavoro
Nell'inserimento di nuovi dipendenti i datori di lavoro dovrebbero prestare particolare attenzione alla sicurezza. Il nostro pratico pieghevole svela i potenziali pericoli sul posto di lavoro.
Prospetto, 12 pagine, 105x210mm
agosto 2019, 84020.I
Più sicurezza per il personale temporaneo nell'edilizia
Chi esegue lavori temporanei sui cantieri è particolarmente esposto a infortuni. Con il nostro opuscolo in più lingue mostrate al personale interinale come si lavora in sicurezza.
Opuscolo, 36 pagine, A5
ottobre 2015, 88217.I
Pronto soccorso psicologico dopo un grave infortunio
Un grave infortunio professionale richiede un pronto soccorso sia medico che psicologico. Il nostro opuscolo vi fornisce informazioni su come gestire le conseguenze psicologiche di un infortunio.
Bollettino d'informazione, 12 pagine, A4
agosto 2014, 44086.I
La prevenzione nel lavoro temporaneo – una panoramica
I lavoratori temporanei contano sul fatto di ricevere in una nuova azienda istruzioni approfondite in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute. Ecco un elenco delle risorse da impiegare.
ottobre 2022
Ceste per il sollevamento di persone: domanda di autorizzazione
settembre 2015, AS407_1_IT.DOC
Formulario di richiesta: addetto alla sicurezza straniero
Gli specialisti della sicurezza sul lavoro MSSL che operano in Svizzera devono dimostrare di aver conseguito una specifica formazione. Inoltrate la richiesta con il formulario.
ottobre 2022
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter