1041.140.24.001_Wiedereingliederung_Ballon_LP_2198x1000px.jpg

Reinserimento professionale

Per un reinserimento efficace nel mondo del lavoro, le persone che hanno subito un infortunio o soffrono di una malattia professionale hanno bisogno, sia da parte del datore o della datrice di lavoro sia da parte delle compagnie di assicurazione, di sostegno e offerte che consentano loro di tornare rapidamente al lavoro.

Indice

L'essenziale in breve

Il successo del reinserimento dopo una malattia professionale o un infortunio dipende da molti fattori, tra cui il sostegno dei datori di lavoro e dell’ambiente privato e professionale.

Per noi, il reinserimento professionale è una preoccupazione fondamentale. Il nostro Case management si occupa delle persone che non possono tornare al loro precedente posto di lavoro in seguito a un infortunio.

Una vittima di infortunio racconta la sua storia personale

Alla prima escursione con gli sci della sua vita, Marianne Gysi ha subito un grave infortunio. Dopo una lunga riabilitazione, oggi è contenta di riuscire a gestire autonomamente la sua quotidianità.

benefit_2.25_Marianne Gysi_Herbert_Zimmermann_HR CF893436.jpg
Leggi l’intera storia

Le nostre cliniche di riabilitazione

Il reinserimento professionale dopo un infortunio o una malattia professionale è molto importante per noi. Per questo motivo gestiamo una clinica di riabilitazione altamente specializzata per il reinserimento professionale degli infortunati nella Svizzera tedesca e romanda.

Download e ordinazioni

Ricerca

Consigli per l’ambiente circostante

GettyImages-dv2181032.jpg

Le vittime di infortuni e le persone affette da una malattia professionale hanno bisogno di tutto il sostegno possibile durante il percorso di reinserimento sul lavoro. Oltre alle offerte delle compagnie assicurative e dei datori di lavoro, anche l’ambiente circostante – ovvero familiari, conoscenti e colleghi di lavoro – riveste un ruolo cruciale:

  • Visitate le vittime di infortuni in ospedale.
  • Sciogliete i loro timori nei confronti del futuro.
  • Siate pazienti.
Leggere altri consigli
No results available