GettyImages-1347226522.jpg

Reinserimento professionale: cosa può fare il datore di lavoro

Un rapido reinserimento professionale dopo una malattia professionale o un infortunio è nell’interesse di tutti. Le soluzioni potrebbero essere la creazione di posti di lavoro adatti per il reinserimento o posti di lavoro a tempo parziale. In questa pagina scoprirete, in qualità di datori di lavoro, come poter sostenere la ripresa lavorativa dei vostri collaboratori.

Indice

L'essenziale in breve

Un infortunio o una malattia professionale comportano spesso un’incapacità lavorativa. Tuttavia ciò non dovrebbe durare troppo a lungo. È importante per le persone interessate poter rientrare rapidamente al lavoro. In questo modo possono mantenere un’organizzazione della giornata e il loro ambiente sociale, il che agisce positivamente sulla ripresa. Un reinseirimento graduale contribuisce a risparmiare anche costi.

In qualità di datrici o datori di lavoro avete un’influenza determinante sulla rapida riuscita di un reinserimento dopo un infortunio o una malattia professionale. Questi fattori sono particolarmente importanti:

  • Contattare la persona interessata subito dopo l’infortunio
  • Parlare con il dipendente quando ritorna a lavorare
  • Assistere il collaboratore finché si è completamente reinserito nel lavoro

La vittima di un infortunio racconta la sua storia personale

Durante i lavori di costruzione di binari Christoph R. è stato colpito da una scossa elettrica che gli ha fatto perdere entrambe le braccia. Nel nostro video racconta la via del ritorno a una vita indipendente e di come ha ripreso la vita professionale.

Headerbild Video Wiedereingliederung

Ecco come aiutare i propri collaboratori

Aiutate i vostri collaboratori a riprendere la vita professionale dopo un infortunio o una malattia. La cosa più importante è stabilire rapidamente un contatto personale e offrire soluzioni adeguate alla situazione. Leggete i nostri consigli.

Incentivi per il reinserimento in azienda

Il rapido ritorno al lavoro da parte di persone infortunate è il nostro obiettivo principale. Con un’assistenza e un accompagnamento adeguati è spesso possibile un reinserimento graduale.

Sosteniamo le aziende fino a CHF 20 000 per le seguenti misure:

  • interventi di adeguamento del posto di lavoro
  • corsi di formazione per un inserimento o per una nuova assunzione
  • addestramento per una nuova attività

Scoprite cosa potete fare in qualità di datori di lavoro per supportare il reinserimento dopo una lunga malattia o un infortunio.

Maggiori informazioni sugli incentivi per il reinserimento professionale

Download e ordinazioni

Ricerca

Questa pagina è stata utile?

No results available