GettyImages-1487489153_bearbeitet_Header.jpg

Trattamento efficiente dei casi per le aziende assicurate

Se una collaboratrice o un collaboratore si infortuna o contrae una malattia professionale, l’azienda è in prima linea nel garantire un trattamento rapido ed efficiente del caso. Scoprite in questa pagina come si svolge il processo, dalla notifica del caso alla conclusione del reinserimento, e quali sono i presupposti importanti per ottenere buoni risultati. Utilizzate i pratici servizi online nel portale clienti mySuva.

Notificare un caso

Per infortuni e malattie durante il servizio militare, inviate la notifica direttamente all’assicurazione militare.

Indice

L'essenziale in breve

Su questa pagina trovate tutte le informazioni per il trattamento dei casi di infortunio o malattia professionale nonché un elenco dei principali servizi online disponibili nel portale clienti mySuva:

  • Trattamento dei casi: dalla notifica alla conclusione del reinserimento
  • Presupposti per il reinserimento professionale
  • FAQ: risposte alle domande più frequenti

Panoramica del trattamento dei casi

Ecco come si svolge il processo dalla notifica alla conclusione del reinserimento:

Trasmetteteci le vostre notifiche

Per inviare le vostre notifiche di infortunio o malattia professionale avete a disposizione diversi canali: mySuva, Sunetplus o KLE. Scegliete quello che preferite per segnalarci i vostri casi in modo rapido ed efficiente.

Inviateci una notifica

mySuva, il portale clienti per un trattamento efficiente dei casi

Il portale clienti mySuva vi offre molti vantaggi: potete comunicare con noi in modo fluido e senza interruzioni e usufruire di vari servizi per gestire le vostre richieste con rapidità ed efficienza. Utilizzate i pratici servizi online:

FAQ: risposte alle domande più frequenti

Dopo la notifica del caso sorgono spesso domande sui passi successivi. Le FAQ vi spiegano come funziona il trattamento di un caso, quali sono le informazioni importanti e come potete contribuire a uno svolgimento efficiente del processo.

Per garantire un’assistenza ottimale, ci è utile disporre di indicazioni aggiuntive come la durata dell’assenza o le circostanze professionali particolari della persona interessata.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare