Ipoacusia da rumore: una malattia professionale frequente
Se l’udito è esposto a lungo a rumori che lo danneggiano, i danni possono essere irreversibili. Scoprite in questa pagina perché il nostro udito reagisce in modo particolarmente sensibile al rumore e come il rumore sul posto di lavoro può causare l’ipoacusia da rumore professionale.
Indice
L'essenziale in breve
In Svizzera oltre 200 000 persone occupate sono esposte a rumore pericoloso per l’udito. Tra le malattie professionali riconosciute, l’ipoacusia da rumore dovuta al lavoro ha da anni l’incidenza maggiore.
In questa pagina trovate:
- informazioni sull’origine e lo sviluppo dell’ipoacusia da rumore
- i valori limite di legge e le possibilità di riduzione del rumore
- le conoscenze attuali di medicina del lavoro sugli effetti del rumore sull’udito
- dati e informazioni generali sulla diffusione e la rilevanza di questa malattia professionale
Ipoacusia da rumore: un danno permanente
L’udito umano non è adatto ai livelli di rumore spesso elevati che si riscontrano quotidianamente su molti posti di lavoro. In assenza di protezione, reagisce in modo estremamente sensibile a un’esposizione prolungata e intensa e, prima o poi, subisce dei danni. Tali danni sono irreversibili e non possono essere trattati né chirurgicamente né farmacologicamente.
Per motivi medici e fisici, l’orecchio interno reagisce in modo più sensibile in particolare al rumore a 4000 Hz. Le conseguenze della pluriennale esposizione al rumore si manifestano quindi innanzitutto a livello audiometrico in questo spettro di frequenze. Tale fenomeno è noto anche come caduta C5. Se l'esposizione al rumore dannoso persiste, il danno dell'udito si estende anche alle frequenze medie del suono.
Contrastare i danni all’udito dovuti al rumore
L’ipoacusia da rumore dovuta al lavoro ha l’incidenza maggiore tra le malattie professionali. Per contrastare questa tendenza e proteggere il personale contro la perdita dell’udito dovuta al rumore, è necessario prendere in considerazione questi tre punti:
- Assumete misure tecniche per ridurre il rumore sul posto di lavoro.
- Mettete a disposizione del personale adeguati protettori auricolari.
- Investite nella prevenzione dei danni all’udito.
Protezione dell’udito: grande efficacia a basso prezzo
La protezione dell’udito è la forma di prevenzione più semplice ed economica. Ma non tutti i tipi di lavoro richiedono gli stessi protettori auricolari. Scoprite sulla nostra pagina Criteri della protezione dell’udito quali protettori auricolari sono i più indicati per le varie professioni.
Riduzione del rumore e valori limite
Per ridurre il rumore sul posto di lavoro, le aziende possono incapsulare la fonte di rumore o sostituire le macchine particolarmente rumorose con modelli più moderni e silenziosi. Questo è particolarmente necessario se il livello di rumore in azienda supera il valore limite.
Le nostre tabelle dei livelli sonori contengono dati per quasi settanta settori. Vi aiutano a rispettare i valori limite nella vostra azienda. Le tabelle dei livelli sonori possono essere scaricate. Desiderate noleggiare un dispositivo per misurare il rumore nella vostra azienda? Contattateci!
- E-mail: akustik@suva.ch
- Tel. 041 419 61 34
Prevenzione: la ricetta efficace contro l’ipoacusia da rumore
Da molti anni solleviamo l’attenzione sull’esposizione al rumore sul posto di lavoro. Mediante informazioni fondate, workshop e corsi di formazione abbiamo mostrato quali soluzioni possono essere adottate. Sia oggi che in futuro, la prevenzione resta fondamentale, per garantire che anche le future generazioni di professionisti non subiscano traumi da rumore.