Tutela della salute: stretta collaborazione con altri attori
Le competenze della Suva sono definite dalla legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) e dalle sue ordinanze. Scoprite qui quali sono gli altri attori e le autorità responsabili della tutela della salute.
Indice
L'essenziale in breve
La Legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) e le relative ordinanze definiscono le responsabilità della Suva in qualità di organo esecutivo. Tuttavia, ci sono anche altri attori che operano come organi esecutivi o come specialisti in materia di sicurezza sul lavoro (MSSL) nell’ambito della LAINF o della legge sul lavoro (LL).
Esempi di temi di medicina del lavoro non di nostra competenza sono:
- Lavoro notturno, lavoro a turni e protezione della maternità
- Verifica dell’idoneità nell’ambito di altre ordinanze
- Pandemia virale
Altri attori nella tutela della salute
Non sempre la tutela della salute è regolata dalla legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). Di seguito troverete informazioni sui settori di medicina del lavoro che non rientrano nella nostra area di competenza. Cerchiamo sempre di garantire una tutela completa della salute, per cui collaboriamo strettamente con i responsabili dei seguenti settori:
Lavoro notturno, lavoro a turni e protezione della maternità
Il lavoro notturno e il lavoro a turni, ma anche la protezione della maternità, sono regolati dalla legge sul lavoro. Questi ambiti sono di competenza del Segretariato di stato dell’economia (SECO) e degli ispettorati cantonali del lavoro.
Verifiche specifiche dell’idoneità
La medicina della circolazione esamina l’idoneità dei piloti, ma anche di determinati ferrovieri e autiste/autisti professionisti. Siamo responsabili esclusivamente di verificare l’idoneità delle persone che desiderano manovrare una gru. Qui esprimiano inoltre il nostro parere sulle conferme dei medici.
Pandemia virale/coronavirus
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) è responsabile del coordinamento di tutte le misure in caso di epidemie locali o globali (pandemie) causate, ad esempio, dall’influenza o dal coronavirus. Trovate importanti informazioni e raccomandazioni nel piano svizzero per pandemia influenzale
L’UFSP ha riassunto le informazioni sul coronavirus
Come realizzare un sistema di sicurezza conforme alla direttiva MSSL
La Suva si concentra sul suo compito di controllo e prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. A tal fine, si basa sulla collaborazione con altri specialisti nei settori della medicina del lavoro, dell'igiene del lavoro e della sicurezza sul lavoro.
Formazione e perfezionamento degli addetti alla sicurezza
Ai dipendenti che iniziano con il ruolo di responsabile della sicurezza o che vogliano sviluppare ulteriormente le proprie competenze, offriamo programmi di formazione pratici e personalizzati in base ai diversi requisiti di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.
Allora questi corsi vi porteranno più lontano: