Il percorso verso la specializzazione in medicina del lavoro
La medicina del lavoro è una disciplina interessante e poliedrica, perché si occupa di prevenzione e riabilitazione, ma anche del settore assicurativo. Su questo sito troverete tutte le informazioni importanti sul perfezionamento per il titolo di specialista in medicina del lavoro.
Indice
L'essenziale in breve
Gli specialisti in medicina del lavoro sono indispensabili nella lotta contro le malattie professionali. La Suva è un accreditato centro di formazione per i futuri medici specialisti in medicina del lavoro.
Ci rivolgiamo in particolare ai seguenti gruppi:
- Studenti e studentesse delle facoltà mediche
- Medici assistenti e medici di famiglia
- Medici specializzati in ORL, dermatologia/allergologia, pneumologia, ortopedia o medicina interna generale
Profilo del medico specialista del lavoro
La medicina del lavoro è una disciplina medica trasversale che si occupa delle interrelazioni tra lavoro e salute o malattia umana. I medici specialisti si occupano sia della prevenzione che di riabilitazione professionale e agiscono nel campo della tensione tra le convinzioni etico-mediche, le esigenze aziendali e le norme del diritto del lavoro.
Perfezionamento per il titolo di medico specialista
Il titolo viene conseguito dopo un perfezionamento di 5 anni, la metà dei quali svolti in un centro di perfezionamento riconosciuto nel campo della medicina del lavoro.
Informazioni dettagliate sul perfezionamento per diventare specialista in medicina del lavoro sono disponibili sul sito web dell’Istituto svizzero per la formazione medica ISFM.
Centro di perfezionamento in medicina del lavoro della Suva
Per noi, la medicina del lavoro è una specializzazione importante. Sia per l’assicurazione nel trattamento dei casi di infortunio, sia per la prevenzione delle malattie professionali, sono indispensabili delle conoscenze qualificate. Per questo, come centro di perfezionamento certificato, investire nei giovanni talenti. Oltre ai posti di medico assistente, offriamo anche posti di perfezionamento in medicina del lavoro come secondo titolo di specializzazione.
Siete studenti/studentesse di medicina o medici assistenti e desiderate specializzarvi in medicina del lavoro? Oppure siete specializzati/e in ORL, pneumologia, ortopedia, dermatologia o allergologia e volete specializzarvi anche in medicina del lavoro? Contattateci! Siamo a vostra disposizione.
Contatto
Informazioni mediche, giornate di aggiornamento professionale e posti di perfezionamento | +41 41 419 53 26 arbeitsmedizin@suva.ch |
---|
I nostri aggiornamenti professionali
La medicina del lavoro della Suva organizza quattro giornate di aggiornamento all’anno, di solito in formato ibrido e con traduzione simultanea (tedesco-francese). In questo modo, desideriamo ampliare le conoscenze degli specialisti interessati alla medicina del lavoro e mantenere il livello attuale.
Per l’aggiornamento professionale, è possibile far riconoscere i crediti corrispondenti.
Save the Date – Aggiornamenti professionali 2025
Data |
Giorno |
Tema |
13.11.2025 |
Giovedì |
Malattie professionali dell’apparato locomotore - arto inferiore |
Per saperne di più sui nostri aggiornamenti professionali, consultate il programma dettagliato con iscrizione.
Attività di insegnamento della medicina del lavoro
Insegniamo le basi della medicina del lavoro presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Berna e approfondiamo queste conoscenze nella formazione post-laurea.
Per sensibilizzare sulle malattie professionali e su come riconoscerle, i nostri specialisti tengono anche delle relazioni in corsi di aggiornamento professionale in altre discipline mediche specialistiche, soprattutto in dermatologia/allergologia, pneumologia, ortopedia e medicina interna generale.
Scriptum Arbeitsmedizin
Questo libro si rivolge a chi studia medicina (formazione e perfezionamento), ma anche ai medici di base. Se durante la visita vi trovate di fronte a problemi correlati al lavoro, potete utilizzare gli “Scriptum Arbeitsmedizin” come strumento di supporto. Questo strumento fornisce preziose informazioni che contribuiscono a garantire ancora meglio un’assistenza completa e integrativa ai pazienti.
In qualità di insegnanti o formatori/formatrici, potete utilizzare questo opuscolo come riferimento per i vostri corsi ed esami.
È possibile ordinare online gli Scriptum Arbeitsmedizin.