Shooting_67039_Kleinmaschinen_fuer_den_Bau11_Header_eciRGBv2_DL.jpg

Cultura della prevenzione: apprendimento

Anche i professionisti affermati hanno sempre qualcosa da imparare. In questa pagina scoprirete come sviluppare un approccio positivo all’apprendimento e motivare il personale a restare sempre «sul pezzo». Perché l’apprendimento ci fa crescere, come persone e come team. Anche riguardo alla sicurezza e alla tutela della salute.

Indice

      L'essenziale in breve

      Molti ripensano agli anni della scuola come a un periodo faticoso della loro vita, con il quale hanno chiuso per sempre. In fin dei conti, le vostre collaboratrici e i vostri collaboratori sono persone esperte che conoscono il loro mestiere e sbrigano ogni giorno molte incombenze.

      Eppure, anche per loro l’apprendimento è un aspetto importante. Non sempre, infatti, quello che si è studiato un tempo rimane ben presente nella memoria. Inoltre, il mondo è in continua evoluzione.

      Scoprite come convincere il personale a sviluppare un approccio positivo all’apprendimento. Perché imparare fa crescere, a livello individuale e come team.

      Anche i professionisti affermati hanno sempre qualcosa da imparare

      Scoprite attraverso il nostro video in cosa consiste la dimensione «Apprendimento», come la si può rafforzare efficacemente e quale valore aggiunto offre alla vostra impresa.

      Lernen.it.png
      02_Praeventionskultur_Lernen_Kreisformat
      Apprendimento

      In un mondo sempre più complesso, si presentano continuamente situazioni non preventivate nelle quali potrebbe verificarsi un infortunio. Noi impariamo continuamente da ciò che viviamo, ossia da errori, da eventi positivi o negativi nonché da esperienze dirette o indirette.

      Per questo siamo consapevoli del fatto che la nostra conoscenza e le nostre competenze non sono mai complete. Ci evolviamo continuamente e siamo in grado di modificare il nostro comportamento e di cambiare determinate situazioni.

      Attraverso i feedback e l’autoriflessione capiamo cosa sappiamo e cosa dobbiamo ancora imparare. Condividendo le conoscenze, garantiamo uno standard elevato in materia di sicurezza e salute.

      Continua la lettura

      Linee guida per un apprendimento costante

      Di seguito trovate i provvedimenti più importanti da attuare per sviluppare ulteriormente questa dimensione della cultura della prevenzione nella vostra azienda.

      • Dimostriamo la nostra apertura mentale, la stima, la responsabilità e la fiducia gli uni nei confronti degli altri. Ciò ci permette di affrontare apertamente gli errori e di imparare da essi.
      • Riceviamo e diamo dei feedback, autonomamente e in maniera continuativa.
      • Vantiamo un’elevata competenza per quanto riguarda la percezione e la valutazione del rischio. Apprendiamo sia da esperienze positive sia da eventi critici.
      • Siamo capaci di adattarci e sappiamo gestire situazioni ed eventi imprevisti.
      • Accettiamo le esperienze ricche di insegnamenti e i conseguenti adeguamenti del nostro sistema di gestione della sicurezza e della salute.
      • Sfruttiamo consapevolmente la diversità sul piano professionale, umano e sociale presente all’interno della nostra azienda.

      Input per un apprendimento costante in azienda

      Identificate i punti di forza e le potenziali di miglioramento del vostro apprendimento. Discutete in piccoli gruppi sulle seguenti domande e su altre domande simili.

      • Come alleniamo la nostra percezione del rischio? 
      • Ci serviamo anche delle esperienze positive per imparare? Delle cose che abbiamo fatto bene e delle situazioni in cui abbiamo reagito con sicurezza? Come potremmo incentivare questo approccio? 
      • Accettiamo i cambiamenti? Quanto siamo disponibili ad adeguare la nostra routine per garantire sicurezza e salute sul lavoro e nel tempo libero? 

      Quali ambiti in seno alle discussioni evidenziano una necessità di intervento? Definite all’interno del gruppo quali ulteriori passi intraprendere per rafforzare la vostra propensione all’apprendimento.

      Alla Georg Fischer Piping Systems Ltd l’apprendimento è una componente imprescindibile della cultura aziendale

      Se l’apprendimento viene inteso come un fattore importante nell’ambito della prevenzione, tutti ne traggono vantaggio. Perché anche i professionisti affermati hanno sempre qualcosa da imparare.

      Sempre in movimento per imparare insieme
      Articoli

      Sempre in movimento per imparare insieme

      Alla Georg Fischer l’apprendimento è parte integrante della cultura aziendale. Quattro dipendenti dell’azienda ci spiegano come imparano dagli eventi e come trasmettono le conoscenze acquisite.
      Altro

      Consulenza individuale

      Il vostro impegno fa la differenza! Scoprite in che modo potete contribuire a una cultura della prevenzione vissuta personalmente. Qui trovate informazioni e offerte della Suva pensate su misura per la vostra funzione professionale.

      Modulo di contatto
      È possibile inviarci le richieste per iscritto tramite il nostro modulo di contatto.
      Ci chiami
      Per richieste di carattere generale, può contattarci al numero

      Questa pagina è stata utile?