55364_alt.tif

Le conseguenze dell’amianto

L'amianto diventa un pericolo se le sue polveri vengono inalate e finiscono negli alveoli polmonari. Già a basse concentrazioni le fibre di amianto aerodisperse, se inalate, possono provocare il mesotelioma (tumore maligno a carico della pleura o del peritoneo) o il carcinoma polmonare.

Indice

L'essenziale in breve

Il particolato di amianto può entrare negli alveoli attraverso la respirazione. Ciò aumenta il rischio di varie malattie come il tumore nella pleura o nel peritoneo (mesotelioma) o il carcinoma polmonare.

Dalla prima esposizione fino all’insorgere della malattia possono passare fino a 40 anni.A causa di questo lungo periodo di latenza ci sono persone che scoprono di essere malate a distanza di molti anni dal primo contatto con l'amianto.

Le conseguenze dell’amianto: un triste destino

Manuel L. ha perso suo padre poco dopo il pensionamento a causa di un tumore provocato dalle fibre di amianto. In questo video ci racconta la triste storia di suo padre.

2023-08-24_08h55_44.png

Download e ordinazioni

Ricerca

Informatevi sui pericoli dell’amianto

AS1825_01.tif

Per una manipolazione sicura dell’amianto, è fondamentale fornire al personale coinvolto informazioni dettagliate.

Ecco come informare il vostro personale

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available