Protezione della pelle: così evitate lesioni e malattie cutanee
In quasi ogni settore i lavoratori sono esposti a sostanze dannose come epossidi, detergenti e lubrificanti. Il pericolo di una lesione cutanea o di una malattia cutanea è spesso sottovalutato. La protezione più efficace è garantita dai guanti protettivi. Ma i rischi si riducono anche cambiando abitudini e processi di lavoro.
Indice
L'essenziale in breve
La protezione e la cura della pelle sono importanti perché le malattie cutanee rappresentano quasi un quarto di tutte le malattie professionali. Epossidi e detersivi possono causare allergie. Anche i detergenti e i disinfettanti aggressivi danneggiano la pelle. I guanti di protezione sono generalmente efficaci, ma devono essere della taglia giusta e idonei all'impiego. Altrettanto importante è cambiare i processi di lavoro per ridurre o evitare il contatto con le sostanze dannose.
I contenuti di 2mani.ch verranno integrati a quelli della Suva
2mani.ch ha chiuso il proprio sito web e, grazie a una pluriennale e proficua collaborazione, ha deciso di affidare i suoi contenuti alla Suva. Una parte di questi verrà integrata alla pagina tematica «Protezione della pelle».
I corsi «Industria del metallo» e «La pelle» sono in fase di rielaborazione e a breve verranno aggiunti alla pagina www.suva.ch/protezione-pelle. Su www.sapros.ch
Vi preghiamo di aggiungere entrambi questi link ai vostri preferiti e vi ringraziamo per l’attenzione.
Le malattie cutanee sono più frequenti di quanto si pensi
Il contatto ripetuto con le sostanze irritanti per la pelle può causare eczemi e allergie. Disturbi lievi possono facilmente peggiorare in malattie professionali che rendono necessario cambiare la professione. Ma è possibile prevenirle.
Protezione efficace della pelle per varie attività
Le malattie cutanee sono comuni a molti settori. Diverse sostanze come prodotti per la cura dei capelli, lubrificanti o epossidi possono causare gravi allergie o malattie cutanee. Guanti adeguati e crema per la pelle offrono una buona protezione quando non è possibile evitare il contatto con le sostanze dannose.
Download e ordinazioni
Ricerca
Ricerca
Più protezione e cura per le vostre mani
Per una buona protezione della pelle, i guanti non bastano. Organizzate il lavoro in modo da evitare qualsiasi contatto cutaneo. Sostituite i prodotti aggressivi con sostanze più delicate e utilizzate la crema protettiva per la pelle. Inoltre, dopo il lavoro detergete le mani delicatamente e curatele con prodotti adeguati.
Misure di protezione
Adeguate la protezione della pelle alla vostra attività. Scegliete i guanti di protezione corretti e della giusta misura. Usate creme protettive per la pelle se non è possibile usare i guanti. Ricordatevi che la cura della pelle rientra nella protezione cutanea aziendale.