Posti e attrezzature di lavoro sicuri nella lavorazione del legno
Posti di lavoro e attrezzature di lavoro sicuri sono fondamentali nelle aziende della lavorazione del legno. Vi mostriamo come rispettare le disposizioni di legge e come creare un ambiente di lavoro sicuro sotto ogni punto di vista per il vostro personale.
Indice
L'essenziale in breve
I datori di lavoro sono tenuti per legge a garantire un ambiente di lavoro sicuro al proprio personale e a mettere a disposizione attrezzature di lavoro sicure. Questo vale, in particolar modo, per settori ad alto rischio come la lavorazione del legno.
- Acquistate esclusivamente attrezzature di lavoro conformi alle norme di sicurezza. Così proteggete il vostro personale e soddisfate i requisiti previsti dalla legge.
- Garantite nella vostra azienda uno standard di sicurezza costantemente elevato, anche sottoponendo il vostro parco macchine a una manutenzione a regola d'arte.
- Assicurate altresì una sicurezza senza compromessi per lo stoccaggio e il trasporto di materie prime e prodotti.
- In caso di ristrutturazione o riorganizzazione di nuovi posti di lavoro, pianificate per tempo i requisiti di sicurezza particolari per le imprese della lavorazione del legno.
Attrezzature di lavoro sicure
In fase di acquisto di attrezzature di lavoro nuove è bene chiarire numerose questioni. Uno dei punti più importanti riguarda la sicurezza: I datori di lavoro devono essere in grado di dimostrare in qualsiasi momento che le attrezzature di lavoro messe a disposizione sono conformi alle norme di sicurezza e rispettano le leggi, ordinanze e regole in vigore.
Informazioni dettagliate sono disponibili nell'opuscolo Attrezzature di lavoro: la sicurezza parte dall'acquisto.
Macchine silenziose sono macchine migliori
La documentazione di vendita e il manuale d'uso delle macchine rumorose devono riportare le indicazioni sul livello di emissioni sonore previsto. Confrontate quindi questi valori e scegliete le macchine più silenziose. Eventuali costi supplementari si ripagano in breve tempo e il vostro personale non potrà che ringraziarvi.
Mai manipolare i dispositivi di protezione
La manipolazione dei dispositivi di protezione è un fenomeno tuttora molto diffuso nelle aziende della lavorazione del legno, sebbene questa sia una procedura punibile dalla legge. I lavoratori e i superiori non si rendono conto che in questo modo si espongono a rischi notevoli: in caso d'infortunio le conseguenze possono essere gravi o addirittura mortali.
Maggiori informazioni sul tema sono disponibili nella pagina Manipolare i dispositivi di protezione: un'operazione molto rischiosa.
Trasporto e stoccaggio
In molte aziende attive nella lavorazione del legno, il trasporto sicuro e lo stoccaggio (deposito) di tronchi, pannelli e prefabbricati rappresentano una sfida quotidiana.
I seguenti strumenti aiutano a gestire meglio i pericoli e i rischi correlati a questo settore di attività:
Ristrutturazione e riorganizzazione di nuovi posti di lavoro
Se si tiene conto fin dall’inizio delle disposizioni valide per le aziende specializzate nella lavorazione del legno in caso di ristrutturazione o riorganizzazione dell'ambiente di lavoro, potete evitare modifiche a posteriori e costi aggiuntivi. Così potete progettare sin dall'inizio posti di lavoro sicuri per il vostro personale.
Informazioni sui sili per trucioli e sugli impianti di aspirazione:
- Lista di controllo: Sili per trucioli di legno
- Tutto ciò che c'è da sapere sulla costruzione di sili per trucioli di legno
- Tutto ciò che c'è da sapere sulla costruzione di sistemi di aspirazione
Informazioni su parapetti e punti di carico/scarico:
- Parapetti come protezione di accessi fissi a impianti e macchinari
- Lista di controllo: Punti di carico/scarico per il trasporto di merci con gru e carrelli elevatori
Informazioni su prevenzione e protezione contro le esplosioni:
- Prevenzione e protezione contro le esplosioni (principi generali, prescrizioni minime, zone)
- Lista di controllo: Rischi di esplosione
- Protezione contro le esplosioni e gli incendi
Informazioni sui sili per legna verde sminuzzata: