Scale portatili
- Ogni anno in Svizzera si verificano 6000 infortuni sul lavoro connessi all'utilizzo delle scale portatili.
- Per citare alcuni esempi, soluzioni più idonee e sicure possono essere le piattaforme di lavoro elevabili, i ponteggi mobili su ruote e le scale movibili con piattaforma (dette anche scale a palchetto).
- Le scale portatili vanno usate solo se non ci sono alternative più sicure.
Utilizzo delle scale portatili
Le scale portatili sono un'attrezzatura usata frequentemente sia sul lavoro che nel tempo libero. Sono semplici da maneggiare e si possono facilmente trasportare e collocare in luoghi diversi. In molti casi sono però disponibili delle alternative più sicure come le piattaforme di lavoro elevabili, i ponteggi mobili su ruote e le scale movibili con piattaforma.
Quando si pianificano dei lavori, bisogna sempre rispettare il seguente principio: ok alle scale portatili, ma solo se non ci sono alternative più sicure.
Andamento infortunistico
Ogni anno in Svizzera si verificano 6000 infortuni professionali connessi all'uso delle scale portatili. In media quattro persone perdono la vita e oltre 100 restano invalide. Questo corrisponde a circa il 10 per cento di tutti i casi di invalidità riconosciuti imputabili a un infortunio o a una malattia professionale. Queste cifre evidenziano l'importanza di rispettare le regole di sicurezza quando si lavora con le scale portatili.
Fatti e cifre sulla caduta dall'alto
Scala portatile
Scala semplice (scala di appoggio)
Scala doppia
Ordinanze, direttive e norme
L'art. 32a
Nell'Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr), sez. 3, artt. 20 e 21
La direttiva CFSL «Attrezzature di lavoro»
La normativa SN EN 131, parti 1-7: «Scale portatili», definisce lo stato della tecnica per le scale portatili.
Interventi
Scale portatili: come usarle in sicurezza
Queste regole di sicurezza si possono scaricare dal web oppure sono disponibili in formato cartaceo: «Chi risponde 12 volte «sì»? Uso in sicurezza delle scale portatili semplici e doppie»
Per ulteriori informazioni si possono consultare le seguenti pubblicazioni:
Acquisto di scale sicure
Si raccomanda l'acquisto di scale conformi alle norme più recenti e pensate per l'uso professionale.
Strumenti didattici per le aziende e le scuole professionali
Utilizzare correttamente le scale portatili richiede conoscenze specifiche. Per istruire i propri lavoratori in azienda o gli allievi di una scuola professionale, la Suva mette a disposizione i seguenti strumenti didattici: