I puntatori laser stanno riempiendo le pagine dei giornali con notizie negative. Alcune persone pensano di giocare puntando il raggio laser contro i passanti, gli automobilisti, i conducenti di camion e bus, i macchinisti o i piloti di aerei. Tutto questo non è affatto un gioco. Dal 2009 la Suva registra un incremento degli infortuni dovuti ai puntatori laser.
Nella maggioranza dei casi le vittime non riportano danni permanenti. In determinati casi però si possono verificare lesioni oculari gravi. Il fatto che un pilota o un autista possa essere abbagliato è un pericolo da non sottovalutare, in quanto questo può causare a sua volta un infortunio. Anche il non sapere se si è riportata una lesione può portare a disattenzione e questo con gravi conseguenze.
In ogni caso il consiglio più sensato è quello di rivolgersi immediatamente a un medico, anche perché le lesioni non danno sempre disturbi immediati e quindi possono essere sottovalutate.
Per evitare di essere abbagliati dai puntatori laser basta indossare degli occhiali di protezione laser che devono essere adattati alle esigenze individuali. Ad esempio, l'uso degli occhiali di protezione laser non è sempre indicato per chi guida un veicolo sulle strade pubbliche, in quanto con questi occhiali non è facile distinguere i colori.
I puntatori laser non sono un giocattolo. In sintesi, è bene tenere a mente i seguenti punti: