Reinserimento:
esserci aiuta
Dopo un infortunio o in caso di malattia, un’assistenza adeguata prestata da personale esperto è molto importante. Ma lo è anche il sostegno delle persone vicine: amiche, amici, familiari, datrici e datori di lavoro possono favorire la guarigione con un atteggiamento empatico e premuroso.
Indice
Il sostegno del proprio ambiente, del datore di lavoro e della Suva
Sandro Michel era un bobbista professionista. Dopo un infortunio durante l’allenamento le sue prospettive non erano affatto buone. Ma un team di medici motivati è riuscito a evitare il peggio e a salvare la gamba gravemente ferita. Ora Sandro è tornato al suo lavoro in Eicher+Pauli, ma non è ancora pronto per il bob. L’atleta e project manager ha sempre avuto al suo fianco i suoi familiari, il datore di lavoro e la Suva: questo è stato un aiuto indispensabile per affrontare il faticoso percorso di ritorno alla vita privata e professionale.
Fattori di successo del reinserimento
Il reinserimento sul lavoro dopo un infortunio o una malattia professionale è una delle principali preoccupazioni della Suva. Per la riuscita del reinserimento professionale, gli infortunati hanno bisogno del sostegno del datore di lavoro, dei familiari e della Suva. Anche i gesti più semplici favoriscono il rapido ritorno al lavoro. Seguite i nostri suggerimenti per aiutare una persona infortunata o ammalata a riprendere la vita di tutti i giorni. Inoltre, scoprite il sostegno offerto dalla Suva.
Quasi 1,5 milioni di ospedalizzazioni all’anno
Secondo l’Ufficio federale di statistica, in Svizzera viene ricoverata una persona ogni 22 secondi. Abbiamo quindi buone probabilità di conoscere qualcuno che al momento si trova in ospedale.
Ritornare gradualmente alla vita lavorativa
Per la riuscita del reinserimento servono soluzioni personalizzate e una valutazione realistica delle possibilità. Il reinserimento è particolarmente efficace quando i professionisti della salute, l’azienda, i familiari e le assicurazioni sociali agiscono in stretta collaborazione. Le mansioni alternative sono indispensabili perché favoriscono la guarigione e facilitano il ritorno al lavoro. Scoprite qui come sosteniamo le aziende finanziariamente o con offerte specifiche per favorire il reinserimento.
«Esserci aiuta»: spot TV da scaricare
Lo spot TV mostra in modo divertente le possibili attenzioni e carinerie che possono essere di aiuto alle persone infortunate o malate.