Prodotti chimici pericolosi: Informare. Riconoscere. Intervenire.
Molte aziende usano prodotti chimici pericolosi e spesso il personale è ignaro dei rischi a cui è esposto. I prodotti chimici pericolosi lo sono per l’uomo e per l’ambiente, perché possono causare lesioni o intossicazioni o addirittura la morte. Pertanto è fondamentale saper manipolare correttamente questi prodotti.
Indice
L'essenziale in breve
- Prodotti chimici pericolosi possono essere le sostanze come il metanolo, l’acetone o l’acido cloridrico e preparati come colori, vernici, colle, detergenti o solventi.
 - Essi hanno un’etichettatura con simboli di pericolo univoci in tutto il mondo.
 - Le frasi H e P riportate sull’etichetta e sulla scheda di dati di sicurezza descrivono il pericolo e le misure di protezione.
 - I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute possono essere estremamente tossici, altamente corrosivi e cancerogeni e possono danneggiare organi e patrimonio genetico o compromettere la fertilità.
 
Dove si trovano i prodotti chimici pericolosi
I prodotti chimici pericolosi vengono utilizzati in numerosi settori, dall’industria chimica alla lavorazione dei metalli fino all’artigianato. Tra questi troviamo sostanze come il metanolo, l’acetone o l’acido cloridrico, come pure preparati come colori, vernici, colle, detergenti e solventi.
GHS: etichettatura armonizzata dei prodotti chimici pericolosi
Il Globally Harmonized System (GHS) delle Nazioni Unite garantisce che i prodotti chimici pericolosi vengano etichettati in modo unitario in tutto il mondo. In Svizzera il sistema GHS è in vigore dal 2009.
I prodotti chimici che rappresentano un pericolo sono contrassegnati da speciali simboli GHS, i cosiddetti pittogrammi GHS. In totale esistono 9 pittogrammi GHS. Questi simboli sono suddivisi in tre gruppi di pericolo:
- Pericoli fisici (ad es. pericolo di esplosione o incendio)
 - Pericoli per la salute
 - Pericoli ambientali
 
Grazie a questi pittogrammi di pericolo GHS, tutti gli utenti riconoscono subito a quali rischi sono associati ai prodotti chimici.
Qui è disponibile una panoramica dei 9 pittogrammi GHS ed è indicato il loro significato, i rischi relativi e come proteggersi.
Scaricare la scheda tematica «I pittogrammi di pericolo in sintesi»
Frasi H e P: valutare correttamente le sostanze pericolose
I pittogrammi GHS mostrano in che modo un prodotto chimico è pericoloso ma non la precisione o la gravità di un pericolo. Esempio: un detergente domestico può riportare lo stesso pittogramma di un prodotto chimico usato in azienda, ma il pericolo può essere diverso.
Per riconoscere quali rischi comporta un prodotto chimico, esistono indicazioni di pericolo e di sicurezza standardizzate, le cosiddette frasi H e P, che descrivono quali pericoli derivano dalle diverse sostanze e come gli utenti possono manipolarle in sicurezza.
Le frasi H sono indicazioni di pericolo. La lettera «H» sta per «Hazard», ovvero pericolo. Le frasi H descrivono il pericolo specifico di una sostanza, ad es. «Provoca grave irritazione oculare».
Le frasi P sono avvertenze di sicurezza. La frase «P» sta per «Precautionary», ovvero attenzione. Le frasi P forniscono raccomandazioni sull’uso sicuro, ad es. «Indossare guanti di protezione».
Le frasi H e P e le informazioni complementari sono riportate sull’etichetta (contenitore) e nella scheda di dati di sicurezza di ogni prodotto chimico pericoloso. Sono prescritte per legge ai sensi del sistema GHS.
Una panoramica di tutte le frasi H e P e delle spiegazioni di approfondimento è disponibile qui.
Imparare dalla pratica: uso di prodotti chimici pericolosi
L’esempio di Trisa SA mostra come vengono messe in pratica queste disposizioni. Nel video scoprite come Trisa SA usa i prodotti chimici pericolosi in sicurezza.
Prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute
I prodotti chimici contrassegnati con i pittogrammi di pericolo GHS 05, 06 e 08 sono particolarmente pericolosi per la salute. Possono essere estremamente tossici, altamente corrosivi o cancerogeni, alterare il patrimonio genetico, danneggiare gli organi o compromettere la fertilità.
Questi prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute sono elencati nell’allegato 5 dell’ordinanza sui prodotti chimici (OPChim). Per la popolazione generale il loro utilizzo è di norma vietato o fortemente limitato. Il pittogramma GHS 07 segnala anch’esso un pericolo per la salute, ma non è elencato nell’allegato 5 dell’OPChim.

