Suva Chemikalien0254.jpg

Come riconoscere i prodotti chimici particolarmente pericolosi

I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute, come detergenti e solventi, sono ampiamente diffusi nell’industria e nell’artigianato. Tali sostanze e preparati sono contrassegnati con i pittogrammi di pericolo GHS 05, 06 o 08. Scoprite come riconoscere questi prodotti chimici, che comprendono anche le sostanze CMR.

Indice

L'essenziale in breve

  • I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute possono essere presenti ad es. in detergenti e solventi nonché in sostanze e preparati usati per il trattamento di superfici o la produzione di plastiche.
  • Possono essere estremamente tossici, altamente corrosivi e cancerogeni.
  • I pittogrammi di pericolo GHS 05, 06 e 08 contrassegnano questi prodotti chimici.
  • Il pittogramma GHS08 può indicare la presenza di sostanze CMR.
  • Le frasi H descrivono il relativo pericolo.
  • Le frasi H sono riportate sull’etichetta e nella sezione 2 della scheda di dati di sicurezza (SDS).

Etichettatura dei prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute

Tutti i prodotti chimici pericolosi sono contrassegnati da speciali pittogrammi di pericolo, i cosiddetti pittogrammi GHS. Queste sostanze e preparati sono etichettati in Svizzera dal 2009 secondo un sistema unitario, il sistema globale armonizzato (GHS).

I pittogrammi GHS 05, 06 e 08 indicano prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute e sono presenti sull’etichetta o nella scheda di dati di sicurezza (SDS). Il pittogramma GHS 08 può inoltre indicare la presenza delle cosiddette sostanze CMR.

Le frasi H (indicazioni di pericolo) descrivono quale pericolo comportano i prodotti chimici. Sono indicate nella sezione 2 della relativa scheda di dati di sicurezza.

TRISA_behind the scenes_SUVA DSC_4973

Ecco come riconoscere i prodotti chimici particolarmente pericolosi

I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute vengono utilizzati in molti settori. Si trovano spesso nei detergenti e nei solventi, in sostanze e preparati impiegati per il trattamento delle superfici o nella produzione di materie plastiche.

I pittogrammi GHS 05, 06 o 08 contrassegnano questi prodotti chimici. Le informazioni sui pericoli concreti si trovano sull’etichetta e nella scheda di dati di sicurezza (SDS), sezione 2. Leggetele sempre con attenzione.

Procuratevi per ogni prodotto chimico una SDS aggiornata. Se ha più di tre anni, potrebbe non essere più attuale e contenere informazioni non corrette sulla classificazione o sulle misure di protezione della salute.

I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute sono elencati nell’allegato 5 dell’Ordinanza sui prodotti chimici (OPChim). La loro vendita alla popolazione generale è di norma vietata o fortemente limitata. Il GHS 07 (pittogramma con punto esclamativo) non è incluso nell’allegato 5.

Grafik Chemikalien Besonders gesundheitsgefährdende Chemikalien_IT.tif
251029_Gefahrenstoffe_IT_HZ.svg
Foto eines Sicherheitsdatenblatts

Importante

Leggete sempre con attenzione l’etichetta e la scheda di dati di sicurezza. Le frasi H (indicazioni di pericolo) mostrano i potenziali rischi, mentre le frasi P (consigli di prudenza) spiegano le misure di protezione da adottare durante la manipolazione del prodotto chimico.

Consiglio
Il foglio informativo Suva 33107 «Manipolazione sicura dei prodotti chimici» vi aiuta a leggere correttamente la scheda di dati di sicurezza e a definire le misure per un utilizzo sicuro.

La mia azienda impiega prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute. Cosa fare quindi?

Applicate il principio STOP. Questo principio descrive una sequenza di misure da applicare in un ordine definito.


Verificate sempre per prima cosa se è possibile sostituire il prodotto chimico particolarmente pericoloso per la salute con un’alternativa meno nociva – questa si chiama sostituzione. Se la sostituzione non è possibile, adottate misure di protezione adeguate, seguendo la gerarchia dei tre ambiti.

Spiegazione dei pittogrammi GHS 08, 05 e 06 e delle principali frasi H

Le frasi H (indicazioni di pericolo) indicano i rischi associati a una sostanza chimica. Le frasi P (consigli di prudenza) spiegano come proteggersi durante l’uso. Entrambe si trovano sull’etichetta e nella scheda di dati di sicurezza (SDS). Leggetele sempre con attenzione.

GHS08 - Gesundheitsgefahr
GHS08 – Pericolo per la salute

Il pittogramma GHS08 genera spesso incertezza. Si trova su numerosi prodotti, come schiume per montaggio, oli minerali, detergenti o vernici.
Importante da sapere: GHS08 non significa automaticamente che una sostanza sia cancerogena.

I prodotti chimici contrassegnati con il pittogramma GHS08 e una delle seguenti frasi H possono presentare questi pericoli:

  • H304 (ad es. per gli oli minerali): può essere letale in caso d’ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.
  • H334 (ad es. in alcuni indurenti per le vernici a spruzzo): può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato.

I prodotti chimici particolarmente pericolosi per la salute, comprese le sostanze CMR, riportano il pittogramma GHS08 e una o più delle seguenti frasi H:

  • H340: può provocare alterazioni genetiche
  • H350: può provocare il cancro (se inalato)
  • H360: può nuocere alla fertilità o al feto
  • H370: provoca danni agli organi
    H372: provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

Per maggiori informazioni sulle sostanze CMR, consultate suva.ch/cmr .

Consiglio: il foglio informativo Suva 33107 «Utilizzo sicuro di prodotti chimici»  vi aiuta a leggere correttamente la scheda di dati di sicurezza e a definire le misure per un utilizzo sicuro.

Continua la lettura
GHS05 - Korrosiv (Ätzend)
GHS05 – Corrosivo (caustico)

H314: provoca gravi ustioni cutanee.


I prodotti chimici con il pittogramma GHS05 e la frase H314 sono fortemente corrosivi. Possono causare danni permanenti alla pelle e agli occhi. Prestate la massima attenzione durante l’uso di queste sostanze: si tratta di acidi o basi molto forti.


Sono escluse le sostanze e i preparati che possono essere venduti anche ai privati, come ad esempio i detersivi per piatti.

Continua la lettura
GettyImages-975054178_GHS06.tif
GHS06 – Tossicità acuta (tossico)

Questi prodotti chimici sono tossici. Anche un solo o breve contatto può provocare gravi danni alla salute o addirittura essere letale. Prestate estrema attenzione durante il loro utilizzo: evitate assolutamente il contatto con la pelle, l’inalazione e l’ingestione.

  • H300: letale se ingerito
  • H301: tossico se ingerito
  • H310: letale per contatto con la pelle
  • H311: tossico per contatto con la pelle
  • H330: letale se inalato
  • H331: tossico se inalato

È possibile una combinazione di più di queste frasi di pericolo.

Continua la lettura

Questa pagina è stata utile?