Conoscete i rischi delle sostanze CMR?
La sigla CMR è utilizzata per designare sostanze e preparati cancerogeni (C), mutageni (M) e tossici per la riproduzione (R). È possibile riconoscere queste sostanze pericolose dal pittogramma GHS08 sul recipiente. In questa pagina troverete tutte le informazioni importanti sulle sostanze CMR e su come utilizzarle.
Indice
L'essenziale in breve
Le sostanze CMR possono causare danni alla salute gravi e irreversibili. Possono essere cancerogene, modificare il materiale genetico (mutageno) e renderlo sterile o danneggiare il feto nell’utero (tossico per la riproduzione).
Tuttavia, le sostanze CMR sono utilizzate molto frequentemente – non solo nell’industria chimica, ma anche in quella manifatturiera per la pulizia o la raffinazione, nonché nei servizi funerari. Spesso i lavoratori non sono consapevoli che stanno utilizzando sostanze chimiche così pericolose.
Per sapere se state utilizzando sostanze CMR nella vostra azienda, verificate il pittogramma GHS08 sul recipiente e nella sezione 2 della scheda di dati di sicurezza. Se lavorate con tali sostanze, si raccomanda la seguente procedura:
- Sostituite le sostanze CMR con sostanze innocue.
- Adottate misure per la manipolazione sicura delle sostanze CMR.
- Istruite il vostro personale sulla corretta manipolazione delle sostanze pericolose.
La corretta manipolazione delle sostanze CMR (video)
Ecco cosa dovete sapere sulle sostanze CMR.
Approfondi menti
La cosa più importante è implementare i tre passaggi sopra descrittinella vostra azienda. E, senza dubbio, vale la pena approfondire l’argomento. Qui trovate maggiori informazioni sulle sostanze CMR.
Patologie
Il contatto con una sostanza CMR può avvenire attraverso la respirazione, la pelle o il tratto gastro-intestinale, ad esempio avendo le mani sporche quando si mangia o si fuma. Le misure di protezione adottate per la manipolazione di sostanze CMR devono quindi tenere conto di tutte queste vie di assorbimento.
Prima che venga contratto un cancro professionale, occorre in genere un'esposizione prolungata alla sostanza cancerogena. Quindi il rischio di cancro è tanto più alto quanto più elevata è la quantità della sostanza CMR assorbita nel corso degli anni. Poiché il cancro si sviluppa molto lentamente, possono trascorrere anni o addirittura decenni prima che si manifestino i primi sintomi.
La correlazione tra l'esposizione e la malattia che si manifesta molto più avanti è pertanto molto difficile da riconoscere. Per questo motivo, durante l'accertamento delle cause, la professione viene spesso dimenticata come possibile fattore scatenante e, di conseguenza, le patologie tumorali di origine professionale sono probabilmente più frequenti di quanto i casi sospetti segnalati agli assicuratori contro gli infortuni possano far pensare.
Possibili conseguenze di esposizioni regolari
Ridurre al minimo i rischi
Quando si manipolano sostanze CMR, è importante adottare le giuste misure nel giusto ordine. Seguite questi tre passaggi per ridurre al minimo l’esposizione alle sostanze CMR.






