GettyImages-1318116733.jpg

Sicurezza in magazzino: evitare infortuni con le regole di sicurezza

Nel magazzino aziendale e nelle vie di circolazione interne aziendali si verificano in media molti infortuni. Perciò assicuratevi che le prescrizioni vigenti siano sempre rispettate. Mentre sensibilizzate il vostro personale, aumenta la sicurezza sul lavoro in magazzino.

Indice

L'essenziale in breve

Circa 70 000 infortuni all’anno in Svizzera si verificano nelle vie di circolazione interne aziendali e durante le operazioni di stoccaggio. Questo è pari al 30% degli infortuni professionali.

Fate attenzione agli aspetti seguenti per aumentare la sicurezza del magazzino:

  • Fate controllare ogni anno le scaffalature di depositi e magazzini da una persona abilitata e sostituite a regola d’arte gli elementi danneggiati.
  • Non superate la portata massima prevista per le scaffalature e i contenitori.
  • Non riutilizzate i contenitori usa e getta. Le merci devono essere stoccate e trasportate unicamente in contenitori intatti.

Qui trovate altri consigli sulla sicurezza per diversi magazzini e contenitori, come ad esempio magazzini con stoccaggio a scaffalatura, magazzini in atmosfera sotto-ossigenata o big bag e pallet box.

Stoccaggio di merci accatastate: evitate infortuni eliminando i guasti

Oggi i magazzini moderni sono spesso automatizzati. Significa che spesso sono gestiti da macchine o robot. Così si verificano spesso infortuni in caso di eliminazione dei guasti: le persone cadono, restano impigliate o sono ferite diversamente. Anche le merci che cadono dall’alto sono un pericolo importante. Rispettando le prescrizioni vigenti evitate infortuni e contrattempi. Assicuratevi che tutti i dipendenti facciano la loro parte per prevenire gli infortuni.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available