Eine Person mit Gipsbein und Krücken steht im Regen vor einer Haustür und verliert eine Krücke, während sie sich mühsam bückt, um ihre heruntergefallenen Schlüssel aufzuheben. In der anderen Hand hält sie eine prall gefüllte Papiertüte mit Einkäufen. Im Hintergrund lehnt ein beschädigtes Velo mit verbogenem Vorderrad an der Hauswand – ein Hinweis auf einen vorherigen Unfall.

«Cycle Track»: la tua app per la bici

Scarica gratuitamente l’app «Cycle Track» della Suva e migliora la tua sicurezza in sella. Con l’app registri le tue uscite quotidiane e ricevi preziosi consigli per i tuoi percorsi in bici.

Indice

L'essenziale in breve

Più attenzione, meno rischi: usa l’app «Cycle Track» della Suva per analizzare i tuoi percorsi quotidiani in bici. «Cycle Track» ti aiuta a riconoscere i pericoli e ti offre consigli per migliorare la sicurezza.

I principali vantaggi per te:

  • analisi dei tuoi percorsi in bici e individuazione dei punti critici
  • riconoscimento di manovre rischiose e pericoli
  • informazioni sulle cause e i luoghi di infortunio più frequenti
  • consigli per una maggiore sicurezza in sella
  • suggerimenti per un comportamento corretto e un equipaggiamento adeguato

Più sicuri in bici: con l’app «Cycle Track»

Velo, App, Icon, Cycle Track

L’app «Cycle Track» della Suva analizza le tue uscite in bici nel traffico stradale e riconosce i potenziali pericoli. Dopo ogni pedalata puoi così identificare le situazioni critiche che si sono verificate. Se conosci i pericoli, sai come comportarti in modo corretto per andare in bici in tutta sicurezza.

«Cycle Track ti dispensa preziosi consigli per pedalare in sicurezza.»

Funzioni dell’app:

  • analizza il tuo giro in bici e individua i punti critici
  • identifica i punti pericolosi lungo il tuo percorso e ti indica le zone a rischio di incidenti
  • ti fornisce suggerimenti concreti per migliorare la tua guida
  • ti offre consigli personalizzati per una guida sicura
  • ti consiglia l’equipaggiamento giusto
  • ti mostra come indossare correttamente il casco
  • ti fornisce informazioni sulla modalità di frenata, sulla distanza da tenere e sulla visibilità nel traffico

Le tue uscite in bici sotto controllo con l’app «Cycle Track»

Registra il tuo itinerario e riconosci i pericoli.

Headerbild: Velo, Strassenverkehr, Shooting 25

Top 5 dei pericoli per chi va in bici: come proteggersi

velo_1_trottoirrand_2.jpg
Ostacoli e rotonde: Marciapiedi, cordoli, fessure nel manto stradale e rotonde possono provocare cadute. Il nostro consiglio: guida la bici con prudenza.
velo_2_auto_2_Original_43497.jpg
Veicoli a motore: Spesso la scarsa chiarezza nella comunicazione con chi siede al volante è causa di incidenti, soprattutto in fase di svolta a sinistra o immissione in rotonda. Il nostro consiglio: fai sempre un gesto di segnalazione chiaro e ben visibile con la mano.
velo_3_tramschienen.jpg - Originalbild
Binari e rotaie: Se sono bagnati o li affronti con un’angolazione sbagliata, la bici può slittare o rimanere incastrata. Il nostro consiglio: attraversa sempre binari e rotaie mantenendo una traiettoria perpendicolare.
velo_7_anderesvelo_1.jpg - Originalbild
Altri ciclisti: Se altri ciclisti ti sorpassano o frenano all’improvviso possono coglierti di sorpresa, soprattutto se viaggiano a velocità sostenuta. Il nostro consiglio: tieni d’occhio gli altri utenti della strada nelle vicinanze e mantieni sempre una distanza adeguata.
velo_5_glatteis_1.jpg
Condizioni meteorologiche: Pioggia e neve creano condizioni di scarsa visibilità e rendono la carreggiata scivolosa o ghiacciata; il pericolo aumenta ulteriormente quando è buio. Il nostro consiglio: controlla le condizioni meteorologiche e lo stato del percorso e renditi ben visibile (con strisce riflettenti, luci per bici, abiti riflettenti).

Pedalare in modo previdente – Consigli per la tua sicurezza

Prevedendo le mosse degli altri utenti della strada, potrai riconoscere i pericoli per tempo e contare su un maggiore margine di reazione, che si tratti di frenare, fermarsi o evitare una collisione imminente.

Ecco alcuni consigli importanti:

  • Mettiti nei panni degli altri utenti della strada e non distrarti. 
  • Guida con prudenza, non indossare le cuffie e tieni lo smartphone in tasca.
  • Fai gesti chiari con le mani e segnala con decisione le svolte.
  • Guida con una mano sul freno e cerca di prevedere eventuali comportamenti sbagliati degli altri utenti della strada.
  • Modera la velocità se ci sono persone nelle vicinanze.
  • I binari del tram e del treno rappresentano un pericolo non da poco. Cerca di attraversarli in senso perpendicolare.
  • Attenzione: sulle foglie bagnate o su neve e ghiaccio rischi di scivolare facilmente. In questi casi usa particolare prudenza.
  • Importante per la tua sicurezza: usa sempre il casco e l’attrezzatura giusta.

 

slowUp: visita il nostro Velo-Corner

«Non distrarti, mantieni l’attenzione sulla strada» è il nostro messaggio principale a slowUp. Vieni a trovarci e partecipa alle cinque divertenti attività per scoprire come mantenere alta l’attenzione in bici e pedalare in tutta sicurezza.

Allo slowUp su due ruote? Venite al nostro Velo-Corner
Bicicletta

Allo slowUp su due ruote? Venite al nostro Velo-Corner

Al Velo-Corner della Suva la sicurezza si impara giocando: alle giornate slowUp impari in modo divertente come aumentare l’attenzione quando circoli in bicicletta.
Leggi cosa fa la Suva a slowUp

Questa pagina è stata utile?

Questo potrebbe anche interessarti