Headerbild_Gehöruntersuchung

Servizio online «Esame dell’udito»

Con il servizio «Esame dell’udito» nel portale clienti mySuva iscrivete il personale con un’elevata esposizione al rumore a un esame profilattico dell’udito, in modo facile e veloce. Inoltre il servizio vi aiuta a completare tutti i passaggi necessari in modo efficiente, permettendovi di risparmiare tempo.

Registrarsi ora Accedi

Indice

L'essenziale in breve

I datori di lavoro sono responsabili della tutela della salute delle collaboratrici e dei collaboratori. Per questo motivo, ogni 3-4 anni la Suva invita le aziende a iscrivere il personale particolarmente esposto al rumore a un esame profilattico dell’udito.

Con il servizio online «Esame dell’udito» la procedura è semplice e rapida:

  • Acquisire i dati dell’ultimo esame dell’udito
  • Iscrivere il personale all’esame dell’udito
  • Caricare l’elenco del personale
  • Visualizzare la situazione del rumore in azienda mediante la tabella di livelli sonori

Vi informeremo per tempo quando sarà programmato un esame dell’udito.

Come accedere al servizio online

Ci sono due modi per usufruire del servizio online «Esame dell’udito»:

  1. Con un codice: insieme alla richiesta scritta, riceverete un codice, con cui potete accedere all’esame dell’udito per un determinato periodo di tempo.
    Nel portale clienti
  2. mySuva: se siete già iscritti al portale clienti mySuva, trovate il riquadro «Esame dell’udito» direttamente nella panoramica.

Effettuate l’iscrizione online

Come iscrivere il personale all’esame dell’udito:

Home page del test dell'udito su laptop e smartphone, con informazioni sull'obbligo di partecipare ad attività al di sopra degli 85 decibel e la panoramica delle sedi - ingresso nel processo di registrazione digitale per i test dell'udito per i dipendenti.
Inserire il collaboratore o la collaboratrice: per ogni sede, inserite tutto il personale che svolge attività molto rumorose.
Servizio online per i test dell'udito su computer portatili e smartphone, dove vengono fornite informazioni sulla posizione, come il numero di dipendenti e la situazione del rumore per il test dell'udito.
Indicare il tipo di lavoro: fornite indicazioni generali sul tipo di lavoro.
Interfaccia utente del portale mySuva su laptop e smartphone per l'inserimento della persona di contatto per il servizio di test dell'udito online; fase del processo di registrazione per definire la persona di contatto per il test dell'udito - con campi per l'inserimento del nome e del numero di telefono.
Indicare la persona di contatto: indicate la persona competente per ogni sede.
passaggio al portale online per i test dell'udito su computer portatili e smartphone, in cui i nuovi dipendenti che necessitano di un test dell'udito vengono registrati alla voce valutazione del rumore e vengono controllati i dati esistenti.
Eseguire l’assegnazione: inserite tutto il personale soggetto all’obbligo d’esame e assegnate le rispettive attività professionali.
Ansicht des Online-Services zur Gehöruntersuchung auf Laptop und Smartphone mit dem Schritt Audiomobil. Abfrage zur Platzierung des mobilen Gehör Test-Fahrzeugs am Standort, inklusive Angaben zu Zufahrt, Stromanschluss und Standplatz.
Piazzola per l’audiomobile: comunicateci se è disponibile una piazzola per l’audiomobile.

Protezione dei dati

L’utilizzo di questo servizio è finalizzato all’adempimento dei compiti della Suva previsti dalla legge (p. es. secondo la LAINF e la LAM). I dati vengono salvati sui server della Suva e utilizzati per adempiere tali compiti. Per il resto si applicano le Condizioni di utilizzo per il portale clienti online e per l’app «MySuva» della Suva e l’Informativa sulla protezione dei dati della Suva.

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare