Servizio online «Esame dell’udito»
Con il servizio «Esame dell’udito» nel portale clienti mySuva iscrivete il personale con un’elevata esposizione al rumore a un esame profilattico dell’udito, in modo facile e veloce. Inoltre il servizio vi aiuta a completare tutti i passaggi necessari in modo efficiente, permettendovi di risparmiare tempo.
Indice
L'essenziale in breve
I datori di lavoro sono responsabili della tutela della salute delle collaboratrici e dei collaboratori. Per questo motivo, ogni 3-4 anni la Suva invita le aziende a iscrivere il personale particolarmente esposto al rumore a un esame profilattico dell’udito.
Con il servizio online «Esame dell’udito» la procedura è semplice e rapida:
- Acquisire i dati dell’ultimo esame dell’udito
- Iscrivere il personale all’esame dell’udito
- Caricare l’elenco del personale
- Visualizzare la situazione del rumore in azienda mediante la tabella di livelli sonori
Vi informeremo per tempo quando sarà programmato un esame dell’udito.
Come accedere al servizio online
Ci sono due modi per usufruire del servizio online «Esame dell’udito»:
- Con un codice: insieme alla richiesta scritta, riceverete un codice, con cui potete accedere all’esame dell’udito per un determinato periodo di tempo.
Nel portale clienti - mySuva: se siete già iscritti al portale clienti mySuva, trovate il riquadro «Esame dell’udito» direttamente nella panoramica.
Effettuate l’iscrizione online
Come iscrivere il personale all’esame dell’udito:
Registrazione e configurazione
Protezione dei dati
L’utilizzo di questo servizio è finalizzato all’adempimento dei compiti della Suva previsti dalla legge (p. es. secondo la LAINF e la LAM). I dati vengono salvati sui server della Suva e utilizzati per adempiere tali compiti. Per il resto si applicano le Condizioni di utilizzo per il portale clienti online e per l’app «MySuva» della Suva e l’Informativa sulla protezione dei dati della Suva.