Servizio online: «Situazioni di pericolo»
Il servizio online «Situazioni di pericolo» in mySuva aiuta gli addetti alla sicurezza ad accrescere la sicurezza in azienda. I collaboratori possono infatti segnalarvi online eventuali situazioni di pericolo, che potrete poi gestire direttamente in mySuva.
Indice
L'essenziale in breve
Il servizio online «Situazioni di pericolo» nel portale clienti mySuva vi consente l’elaborazione e la gestione centralizzate di tutte le situazioni di pericolo segnalate in azienda. Le segnalazioni possono essere inserite facilmente nel conto aziendale di mySuva. In alternativa, l’addetto/a alla sicurezza può generare un codice QR e affiggere il volantino corrispondente in azienda o in luoghi ben visibili. In questo modo tutti i collaboratori possono segnalare eventuali situazioni di pericolo, anche se non dispongono di un conto in mySuva.
Segnalare facilmente situazioni di pericolo online
In veste di addetto/a alla sicurezza, potete creare un volantino con un codice QR. Potete poi affiggere il volantino in azienda in modo che sia ben visibile a tutti. I collaboratori che constatano una situazione di pericolo possono scansionare il codice QR con il loro smartphone e accedere così direttamente al servizio online «Situazioni di pericolo». Lì potranno scrivere la loro segnalazione. Non è necessario disporre di un conto in mySuva. Dopodiché, l’addetto/a alla sicurezza elabora e gestisce la segnalazione di pericolo online in mySuva e avvia le misure corrispondenti per eliminare il pericolo. Così potete accrescere continuamente la sicurezza in azienda senza grandi sforzi. In modo semplice e senza carta: disponibile sempre e ovunque.
Download gratuito
Scaricate gratuitamente l’app mySuva dall’App Store di Apple o da Google Play per i dispositivi Android.
Domande e risposte
Il servizio online «Situazioni di pericolo» può essere utilizzato in due modi:
- Se siete già registrati nel portale clienti mySuva e avete il diritto di accesso «Workplace addetto alla sicurezza», registrate le situazioni di pericolo direttamente nell’omonimo servizio online in mySuva.
- Nel servizio online «Situazioni di pericolo» potete generare un codice QR, tramite il quale le collaboratrici, i collaboratori e le persone senza un account utente mySuva possono notificare una situazione di pericolo.
Quando viene segnalata una situazione di pericolo, tutte le persone che sono registrate in mySuva per la vostra azienda e possiedono il diritto di accesso «Workplace addetto alla sicurezza» ricevono una notifica.
Il codice QR è necessario per far sì che anche il personale senza account utente in mySuva possa notificare situazioni di pericolo. Utilizzate il nostro volantino per esporre il codice QR in azienda, in un luogo ben visibile. Potete anche copiare il codice QR e inserirlo in un volantino specifico da affiggere in azienda.
Le situazioni di pericolo notificate si possono trovare direttamente nel portale clienti mySuva nel servizio online «Situazioni di pericolo». Le notifiche, inoltre, sono riportate nel servizio online «Misure». Lì potete usare il filtro «Ricerca avanzata» per cercare le situazioni di pericolo.
Non avete trovato le risposte alle vostre domande? Siamo a vostra completa disposizione.
Suva - servizio clienti
Rösslimattstrasse 39
6005 Luzern
Registrazione e configurazione
Per poter utilizzare il servizio online «Situazioni di pericolo» avete bisogno di un account utente nel portale clienti mySuva. Registrarsi qui
Protezione dei dati
L’utilizzo di questo servizio è facoltativo e non comporta condizioni o conseguenze giuridiche da parte della Suva. I dati sono salvati sui server della Suva, la quale tuttavia non prende visione delle vostre immissioni e dei vostri dati. Per il resto si applicano le Condizioni di utilizzo per il portale clienti online e per l’app «MySuva» della Suva e l’Informativa sulla protezione dei dati della Suva.