Notificare una bonifica da amianto: ecco come
I lavori che possono rilasciare notevoli quantità di amianto devono essere obbligatoriamente notificati ai sensi dell’Ordinanza sui lavori di costruzione. In questa pagina scoprite come le ditte riconosciute specializzate in bonifiche da amianto notificano e gestiscono facilmente online i loro cantieri di bonifica.
Indice
L'essenziale in breve
Notificateci online i vostri cantieri di bonifica nel portale clienti mySuva.
La notifica online offre molti vantaggi.
Ad esempio:
- panoramica di tutte le notifiche e dei diritti di accesso, ovunque e in qualsiasi momento
- più flessibilità grazie alla possibilità di modificare le date o il personale fino a poco prima dell’inizio dei lavori
- elaborazione semplice e veloce delle notifiche grazie a un processo intuitivo
Il precedente processo di notifica delle bonifiche da amianto con il nostro vecchio modulo (88322.i) resta disponibile solo fino al 31 luglio 2023. Dopodiché sarà disattivato. A quel punto non sarà più possibile inoltrare notifiche con il vecchio modulo.
Qui vi forniamo una brevi istruzioni per il nuovo servizio online.
Ecco come notificare le bonifiche da amianto
L’applicazione «Bonifica da amianto» nel portale clienti mySuva vi guida in modo intuitivo lungo il processo di inserimento dei dati dei vostri cantieri di bonifica.
Se tutti i requisiti sono soddisfatti, trovate l’applicazione «Bonifica da amianto» in mySuva, nella sezione dei servizi online. Vi consigliamo di aggiungere il riquadro al vostro menu di accesso rapido.
Mediante il riquadro «Modificare accesso rapido» potete aggiungere l’applicazione al vostro menu di accesso rapido.
Se avete bisogno di aiuto, cliccate sul punto interrogativo blu in basso a sinistra. Selezionate la guida online dell’applicazione «Bonifica da amianto».
Tramite il punto interrogativo blu in basso a sinistra accedete alla guida online in qualsiasi momento.
Mediante questo link accedete direttamente al servizio online:
Soluzioni ai problemi
Perché non riesco ad accedere all’applicazione?
Verificate che i seguenti requisiti siano soddisfatti:
- La vostra azienda deve ottenere dalla Suva il riconoscimento quale ditta specializzata in bonifiche da amianto.
- La vostra azienda deve essere registrata nel portale clienti.
- Tutte le persone che notificano le bonifiche devono disporre:
– di un account utente proprio in mySuva
– di un collegamento dell’account utente alla vostra azienda
– del diritto di accesso per l’applicazione «Bonifica da amianto» - Il login al portale clienti mySuva deve essere eseguito con il proprio account utente.
Per poter notificare online le bonifiche da amianto vi occorre un account utente per il nostro portale clienti mySuva. Inoltre la vostra azienda deve essere registrata nel portale clienti.
Nella nostra pagina informativa sulla registrazione e sulla creazione dell’account utente trovate una guida completa su come creare l’account utente, come collegarlo alla vostra azienda e su come gestire i diritti di accesso e gli utenti.
Importante: per gestire i diritti di accesso e aggiungere nuovi utenti occorre disporre dei diritti di administrator per mySuva.
L’administrator può generare ulteriori account utente e assegnare diritti di accesso nella Gestione utenti. Questo è il modo più semplice per permettere ad altre collaboratrici e altri collaboratori della vostra azienda di accedere all’applicazione «Bonifica da amianto».
La vostra azienda è già registrata nel portale clienti mySuva? Ma non disponente ancora dell’accesso personale per la notifica delle bonifiche da amianto? Allora rivolgetevi alla persona che nella vostra azienda dispone dei diritti di administrator per mySuva. L’administrator può creare per voi un account utente, collegarlo all’azienda e assegnarvi i diritti di accesso per l’applicazione «Bonifica da amianto».
Supporto
Suva contatto servizio clienti
Rösslimattstrasse 39
6005 Luzern