Dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico per escavatori
Istruite i vostri macchinisti su come usare in sicurezza i dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico sugli escavatori. Occorre eseguire una prova di contropressione ogni volta che si cambia un utensile, si mette in funzione (o si prende in consegna) un escavatore. In questa pagina sono disponibili maggiori informazioni.
Indice
L'essenziale in breve
Alcuni dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico sugli escavatori non si bloccano correttamente. Se un utensile viene sollevato senza una prova di contropressione, può cadere e colpire qualcuno. Come ridurre i rischi
- Datore di lavoro: istruire i lavoratori sui pericoli dei dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico.
- Lavoratori: eseguire una prova di contropressione dopo ogni cambio di utensile.
- Superiori: controllare su base regolare che la prova di contropressione venga effettuata in modo corretto e sistematico.
Prova di contropressione: istruite i vostri escavatoristi
Gli utensili sono agganciati all’escavatore in modo sicuro? Oppure c’è il rischio che possano cadere e ferire mortalmente qualcuno? Dal 1° gennaio 2025, è vietato utilizzare dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico non sicuri.
Per individuare un dispositivo di attacco rapido non bloccato correttamente si può ricorrere alla prova di contropressione e, se necessario, ripetere la procedura di bloccaggio. Pertanto, istruite i vostri escavatoristi a eseguire la prova di contropressione dopo ogni cambio di utensile. Il video mostra come eseguire correttamente una prova di contropressione.
Usate il nostro vademecum per istruire il vostro personale. Eviterete così gli infortuni.
In cosa consiste la prova di contropressione?
Quando si cambia un utensile occorre osservare le seguenti regole:
- Per prima cosa si verifica visivamente il bloccaggio dell’attacco rapido di tipo idraulico.
- Poi, si appoggia a terra l’utensile agganciato.
- Esercitare una pressione su di esso con l’escavatore per almeno 3 secondi.
In questo modo è possibile verificare se il bloccaggio è avvenuto correttamente e tiene. Se l’aggancio non è corretto, in quel caso, l’utensile si sgancia a terra e non in aria, evitando di cadere dall’alto e di ferire gravemente qualcuno.
Quando è necessario eseguire questa prova?
Per la vostra sicurezza e quella del vostro personale, una prova di contropressione è necessaria nelle seguenti situazioni:
- dopo ogni cambio utensile
- ogni volta che si mette in servizio un escavatore
- ogni volta che si subentra alla guida di un escavatore dopo un/una collega
Cosa può succedere senza una prova di contropressione
«Ribi on Tour» ha testato per voi cosa succede se la prova di contropressione non viene eseguita. Qui trovate inoltre informazioni generali sui pericoli, nonché informazioni e scadenze per la modifica o l’acquisto di macchine edili.
Download e ordinazioni
Informazioni dalle associazioni
Trovate informazioni sugli attacchi rapidi anche sul sito web della Società svizzera degli impresari-costruttori (SSIC)