Lavorare in modo ergonomico con il laptop quando si viaggia
Il lavoro in mobilità è molto frequente al giorno d'oggi. In treno, in auto o al ristorante,un laptop o notebook vi permette di accedere comodamente ai vostri dati e di comunicare con il mondo. Le postazioni di lavoro improvvisate possono però provocare dolori alle spalle e al collo. Scoprite qui come evitarli.
Indice
L'essenziale in breve
Il lavoro in mobilità è sempre più frequente. Grazie ai nuovi mezzi di comunicazione e a laptop maneggevoli, siamo in grado di lavorare praticamente ovunque. La comodità è innegabile, ma spesso è difficile fare un uso ergonomico del laptop: la luce è troppo forte o troppo fioca, stiamo curvi davanti allo schermo e accumuliamo tensioni.
Tenetevi al riparo da dolori alla nuca e alla schiena con i nostri consigli.
- Durante il lavoro con postazioni improvvisate, l'illuminazione in molti casi non è idonea e la seduta non è ergonomica.
- Non potete o non volete rinunciare a lavorare in mobilità con il laptop? Con l'hardware giusto, condizioni di luce ottimali e un'organizzazione del lavoro efficiente potete prevenire i disturbi al collo e alla schiena.
- Il film «El portátil en movilidad» fornisce indicazioni utili per allestire il posto di lavoro mobile.
Uso un laptop per lavorare in viaggio.
Viaggiate spesso e lavorate con un notebook o laptop? Avete anche dolori al collo o alla schiena? I disturbi possono essere dovuti alle posizioni poco ergonomiche assunte durante il lavoro in mobilità rispetto a una postazione fissa. In auto, in treno o al ristorante non disponete di un'illuminazione ottimale e non state seduti con la schiena eretta.
Ma è davvero necessario lavorare per ore mentre si è in viaggio? Se la risposta è sì, siate creativi nell'organizzare la postazione di lavoro improvvisata nel migliore dei modi. Il film «El portátil en movilidad
Consigli per lavorare in viaggio
Hardware
- Scegliere uno schermo opaco per evitare riflessi.
- Privilegiare gli schermi di dimensioni più grandi.
- Usare un mouse esterno se si lavora per più di un'ora con il portatile.
Condizioni di illuminazione
- Non sistemare lo schermo alla luce diretta. In treno preferire il sedile lungo il corridoio piuttosto che il posto al finestrino.
- Impostare lo schermo in modo che sia possibilmente luminoso.
- Usare la funzione zoom per affaticare il meno possibile gli occhi (premere Ctrl e girare la rotellina del mouse per ingrandire).
Organizzazione del lavoro
- Il laptop permette di lavorare ovunque e a qualsiasi ora. Perciò è molto importante definire gli orari di lavoro e rispettarli.Altrettanto importante è prevedere delle pause regolari:nessuno riesce a lavorare giorno e notte senza ammalarsi.
- Comunicare gli orari in cui si è raggiungibili e attenersi alle fasce stabilite.
- Scegliere lavori adatti a essere affrontati in viaggio, come scrivere mail, rivedere presentazioni ecc.