44089_01.tif

Le vibrazioni possono provocare danni all’organismo

Vibrazioni costanti sul posto di lavoro possono rappresentare uno sforzo per l’organismo. Se, durante il lavoro, siete esposti regolarmente a vibrazioni trasmesse al corpo intero, dovete adottare determinate misure per tutelare la vostra salute. Qui scoprirete quali posti di lavoro sono interessati e cosa potete fare.

Indice

L'essenziale in breve

Guidate regolarmente veicoli o macchine che generano vibrazioni? Con il tempo la vostra salute può risentirne. Le vibrazioni possono generare problemi alla colonna vertebrale e ai dischi intervertebrali. Le conseguenze, ovvero dolori cronici alla schiena o alla regione lombare, si manifestano spesso dopo anni e, nella maggior parte dei casi, richiedono lunghe cure.

  • Se utilizzate una delle macchine sotto riportate siete esposti a vibrazioni su tutto il corpo che possono danneggiare la vostra salute.
  • Esistono misure di protezione semplici da adottare.
  • La probabilità di sviluppare mal di schiena è maggiore se, in aggiunta, sollevate e portate carichi pesanti. Fate quindi attenzione a movimentare correttamente i carichi.

Utilizzate uno di questi veicoli o macchine?

Se sì, allora probabilmente siete esposti a vibrazioni pericolose per la vostra salute. Informatevi presso il vostro datore di lavoro sugli aspetti seguenti. Gli addetti alla sicurezza redigono una valutazione dettagliata dei rischi sulla base di misurazioni e valori limite. Potete chiedere se vi sono rischi e come possono essere ridotti. In ogni caso le misure di protezione sotto riportate vi saranno di aiuto.

Queste macchine generano vibrazioni trasmesse al corpo intero

44089_02.tif
dumper a quattro ruote motrici o mini-dumper
84038_02.tif - Ausschnitt
Caricatore gommato
84038_03.tif
Escavatore cingolato con martello demolitore idraulico
84038_05.tif
Compattatore vibrante per asfalto
84038_04.tif
Caricatore cingolato o bulldozer
84038_06.tif
Trattore forestale
84038_07.tif
Moto
84038_08.tif
Veicolo battipista
44089_13.tif
Verificate se potete svolgere il vostro lavoro con altri metodi o macchine che generano meno vibrazioni. Su alcuni veicoli, per esempio, la cabina di guida è disaccoppiata dal telaio per mezzo di elementi oscillanti che riducono le vibrazioni.
84038_10.tif
Sedili a basse vibrazioni ammortizzano le vibrazioni dannose. Controllate sempre, prima di mettervi alla guida, che il sedile sia regolato in base alla vostra altezza e al vostro peso.
67070_09.tif
Su terreni accidentati guidate più lentamente in modo da dimezzare le vibrazioni.
84038_12.tif
Durante la guida cercate di girare il corpo il meno possibile. Utilizzate piuttosto gli ausili di manovra per la retromarcia, per esempio gli specchietti laterali e il retrovisore.
Armlehne - Ausschnitt
Utilizzate i braccioli per non sovraccaricare la schiena.
84038_13.tif - Originalbild
Rafforzate i muscoli della schiena con esercizi mirati. Troverete alcuni spunti alla pagina «Pause dinamiche».
Elenco delle tabelle delle vibrazioni per settore
Le vibrazioni sul lavoro possono essere dannose. Le nostre tabelle delle vibrazioni relative ai vari settori mostrano le professioni e le funzioni più a rischio nella vostra azienda.
All'elenco delle tabelle delle vibrazioni

Buono a sapersi

Ci sono anche altri fattori che possono far sì che le vibrazioni causino disturbi alla schiena, come, ad esempio, il sollevamento e il trasporto di carichi pesanti. Procedete quindi nel modo corretto quanto lavorate con i carichi! Il video «Prima ragiona e poi solleva!» fornisce utili spunti a questo proposito.

Vibrazioni e gravidanza

Aspettate un bambino e al lavoro siete esposte a vibrazioni che potrebbero mettere a repentaglio la vostra salute o quella del nascituro? In caso di gravidanza rivolgetevi all’addetto della sicurezza della vostra azienda per chiarire questi aspetti. Maggiori informazioni sono disponibili nell’opuscolo «Lavoro e salute – Gravidanza, Maternità, Periodo dell’allattamento » della Segreteria di Stato dell’economia SECO.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare