88833_Regel 2_Titel.tif

Lavorare in sicurezza nei cantieri sotterranei

I lavori in sotterraneo comportano pericoli specifici per la salute del vostro personale. È dunque richiesta la massima attenzione e diligenza, dalla corretta pianificazione alla preparazione, da concrete misure di protezione fino alla formazione e all’istruzione del personale. Scoprite di più sugli aspetti più importanti.

Indice

      L'essenziale in breve

      Illuminazione artificiale, ventilazione limitata e pericoli più elevati in caso di incendio rendono i cantieri per i lavori in sotterraneo delle zone ad alto rischio. Sono considerati lavori in sotterraneo:

      • esecuzione, allargamento, conservazione o ricostruzione sottoterra di opere come gallerie, cunicoli, pozzi e caverne.
      • estrazione sotterranea di rocce, lavori di avanzamento mediante spingitubo e lavori eseguiti all’interno di tratti chiusi di gallerie a cielo aperto.

      Non sono considerati lavori sotterranei le costruzioni di pozzi con profondità inferiore a 20 m scavati a partire dalla superficie terrestre.

      Proteggete il vostro personale

      L'infografica mostra: I lavori sotterranei nascondono tanti pericoli, tra cui essere travolti dai veicoli, rimanere bloccati all'interno del cantiere, essere colpiti dalla caduta di materiale e inalare polveri.  Fonte: Suva
      Insegnate le 10 regole vitali per i lavori sotterranei, come ad es. le vie di circolazione in sicurezza. L'infografica mostra un lavoratore che si trova dietro un camion che procede in retromarcia, anziché nella zona protetta delimitata. Si consiglia quindi di:  1. Istruire con regolarità il personale sul posto.  2. Regola violata? STOP, sospendere i lavori!  3. Eliminare il pericolo, dopo riprendere il lavoro.  Fonte: Suva

      Basi legali

      I lavori in sotterraneo sono soggetti a basi giuridiche diverse a causa dei numerosi pericoli specifici.

       

      Obbligo di notifica per i lavori in sotterraneo

      I datori e le datrici di lavoro sono tenuti a notificare alla Suva tutti i lavori in sotterraneo almeno 14 giorni prima della loro esecuzione (Ordinanza sui lavori di costruzione, art. 87 Obbligo di notifica). Detta notifica avviene online.

      Notifica di lavori in sotterraneo

      Notifica di lavori in sotterraneo

      I lavori in sotterraneo comportano dei rischi sul cantiere. Per garantire la salute e la sicurezza del personale devono, pertanto, essere notificati. Tale notifica è da inoltrare online.
      Lavori sotterranei: obbligo di notifica

      Il piano di sicurezza e protezione della salute – l’elemento centrale nei lavori in sotterraneo

      Un piano di sicurezza e protezione della salute efficace è di fondamentale importanza per garantire la salute e il benessere del personale che svolge lavori in sotterraneo. Esso deve includere anche un piano di salvataggio adeguato. Nel piano di sicurezza e protezione della salute devono essere definite, conformemente all’articolo 4 dell’ Ordinanza sulla sicurezza e la protezione dei lavoratori nei lavori di costruzione, tutte le misure di attuazione degli articoli da 89 a 101.

      Ecco come lavorare in sicurezza sottoterra
      Edilizia

      Ecco come lavorare in sicurezza sottoterra

      Lavorare sottoterra comporta numerosi rischi specifici. Con un piano di sicurezza, si evitano infortuni in tali cantieri. Per saperne di più.
      Garantire la sicurezza nei lavori in sotterraneo

      Aria salutare nei cantieri sotterranei – la chiave per più sicurezza

      Una ventilazione efficiente è un aspetto fondamentale, specie nei lavori in sotterraneo in gallerie, pozzi e cunicoli: protegge infatti la salute dei lavoratori ed evita gas nocivi o accumuli di polvere. Un sistema di ventilazione ben progettato garantisce più sicurezza e un ambiente di lavoro migliore.

      • La lista di controllo della Suva «La ventilazione nei lavori in sotterraneo» vi aiuta a riconoscere i pericoli e ad attuare le misure necessarie.
      • I sistemi di ventilazione per i cantieri sotterranei possono essere concepiti e dimensionati ai sensi dell’omonima norma SIA 196.

      Salvare vite rispettando le regole vitali

      Chi lavora rispettando sistematicamente le 10 regole vitali, può evitare infortuni. Grazie al vademecum, i superiori possono svolgere una breve istruzione su ogni regola, meglio ancora se direttamente sul luogo di lavoro. Se non si rispetta una regola vitale, bisogna dire STOP, sospendere i lavori e riprenderli solo dopo aver eliminato il pericolo. Ordinate anche il pieghevole da consegnare al vostro personale.

      Queste regole garantiscono la sicurezza durante i lavori sotterranei

      Queste regole garantiscono la sicurezza durante i lavori sotterranei

      La costruzione di gallerie e altri lavori sotterranei comportano rischi specifici. Pertanto è fondamentale avere le idee chiare su come garantire la sicurezza sul lavoro. Le nostre 10 regole vitali vi forniscono ulteriore supporto in questo ambito.
      Regole vitali per i lavori sotterranei

      Download e ordinazioni

      Ricerca

      Questa pagina è stata utile?

      No results available