PLM_SUVA-AUTSCH_06-VAR_mit Ball quer_Coated.tif - Originalbild

Il gioco scorretto fa male a calciatori, familiari e datori di lavoro

Molti pensano che i falli siano irrinunciabili nel calcio, come la senape sulla salsiccia. Ma se tutti rispettassero le 5 regole del fair play, il numero degli infortuni si ridurrebbe considerevolmente. Fallo anche tu: gioca correttamente. Così potrai tirare in rete invece di rimanere in tribuna con il gesso.

Indice

L'essenziale in breve

Ogni anno circa 45 000 dilettanti si infortunano sui campi di calcio svizzeri; un terzo a causa di falli evitabili. In totale questi infortuni pesano per 195 milioni di franchi. Ma, oltre ai costi elevati e alle dolorose lesioni, vanno considerati 500 000 giorni di assenza dal lavoro. Qui alcuni calciatori professionisti spiegano in cosa consiste un comportamento corretto. Prendi esempio! Più persone seguono le 5 regole del fair play, meno sono gli infortuni e le conseguenze.

Fair play nel calcio

Non c’è niente di più bello che giocare a calcio. A patto di non subire infortuni. I comportamenti scorretti provocano 45 000 infortuni l’anno. Perciò il fair play non è mai un aspetto secondario.

202103-Fussball-Kampagne21-Cover-TV_spot_Ausschnitt_48840
Aprire suva.ch/fairplay-i

Download e ordinazioni

Ricerca

Azione Tornei aziendali e di calcetto sicuri

_DSC5757.jpg

Agli organizzatori di tornei aziendali e di calcetto, la Suva offre materiali, sostegno finanziario e la possibilità di ricorrere ad arbitri tesserati. In cambio, gli organizzatori si impegnano a rispettare i requisiti di sicurezza della Suva.

Pianificare un torneo
No results available